none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa, 1 marzo
"CLASSIC#JAZZ" 1 Marzo - Il Salotto Musicale V edizione

16/2/2020 - 13:18


 
Domenica 1 Marzo alle 18:00 alla Gipsoteca di Arte Antica di Pisa Associazione di Promozione Culturale Chi vuol esser lieto sia... presenta "CLASSIC#JAZZ", quarto appuntamento de Il Salotto Musicale quinta edizione "Gymnopaidiai".

 

Dall'amore di alcuni musicisti di diversa formazione per la musica bella e interessante, dall'ammirazione per chi prima di loro ha scorto nella sterminata biblioteca classica temi da eleggere a standard e dal desiderio di farli risuonare ancora con una propria nuova interpretazione, ma anche dalla curiosità di cercarne altri nascosti tra i capolavori magari di Monteverdi, Bach, Pergolesi e altri ancora.
 
Un'ensemble ricca di timbri e colori con Emiliano Loconsolo – controtenore, Anna Ulivieri – flauto, Simona Liguori – viola, Luigi Pieri - clarinetto e sax, Nino Pellegrini – contrabbasso, Stefano Quaglieri – chitarra e Massimiliano Fantolini – pianoforte e con la partecipazione di Franco Cecchini danzatore e coreografo per la collaborazione con Ex-itDanzat.
 
Nel dopo spettacolo una degustazione a cura di FISAR Pisa, anche l'occasione per un momento conviviale insieme agli artisti.

 

Il Salotto Musicale è un progetto di Associazione Culturale Chi vuol esser lieto sia... per la direzione artistica di Anna Ulivieri e Chiara Tarantino realizzato grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, la Gipsoteca di Arte Antica di Pisa e il Sistema Museale di Ateneo con il patrocinio di Comune di Pisa, Comune di Volterra, ADSI Associazione Dimore Storiche Italiane Sezione Toscana e Consorzio Turistico Volterra Valdicecina.

 

Questa quinta edizione si ispira in qualche modo alle "Gymnopaidiai", uno dei principali festival sportivi celebrati a Sparta in onore di Apollo. Nel mondo greco antico tutte le città più importanti ospitavano manifestazioni sportive di carattere religioso in cui atleti professionisti si affrontavano in discipline diverse e talvolta in agoni musicali; nelle Gymnopaidiai si aggiungevano competizioni di danza.

Abbiamo quindi voluto celebrare il connubio tra musica e danza anche in mezzo alle divinità greche della Gipsoteca portandovi tango, danza rinascimentale ebraica, balli tradizionali e d'ispirazione popolare e per questa occasione anche pavane, bourrèe, sicilienne, nonché la Gymnopedie n°1 di Eric Satie, che incontrano il jazz.

 

INFO E PRENOTAZIONI

Ass. Cult. Chi vuol esser lieto sia...

cel: 347 8890899

e-mail: info@chivuolesserlietosia.org

 

Ingresso 15 euro - 12 euro studenti e oltre 65 anni - gratuito da 0 a 18 anni. 
 
La prenotazione è gradita e consigliata.

    

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri