none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Libri
Le emozioni letterarie di Lily.

18/2/2020 - 11:15




Credo di essere l‘ultima arrogante e un po’ demodé di sinistra che ignora volutamente Sanremo. Invece ascolto su Amazon Music uno splendido Pino Daniele “e mi vuoi sono esattamente come te … né più né meno. Né un passo indietro né uno avanti“ che assomiglia a mio marito, forse chissà per le origini a metà che lo accomunano a lui. D‘altronde sono pervicacemente umorale e vendicativa, qualche volta un po’ torva, lo ammetto. E il passo “indietro“ me lo sono legata al dito.

Capisco che il povero Amadeus si sia trovato, provvisoriamente, al centro di critiche negative. Non sempre ce la fai ad esprimere sempre concetti politicamente corretti e “popolari“. Certe volte ti scappa quello che pensi reamente e se può far piacere ai tradizionalisti familiari c’è ancora chi di fronte a certe affermazioni mantiene il punto. e non gli basta che si ricentri la ricerca di consenso con una grande donna che parla di una madre disperata che il passo indietro non l’ha neppure ipotizzato. Hanno fatto prima a calpestarla (Jebreal dalla D‘Annunziata…)

Siate rouge e noir diceva un tempo Monsieur Dubierre. Definiti direi io oggi.

Ma torniamo a noi …il libro è di un autore a noi vicino, di Filettole. La Cuzzole del racconto. Questa volta è stata l‘acchiappatrice ad incuriosirmi parlando di questo libro e di solito ho delle belle sorprese quando le storie raccontate parlano del nostro territorio. L‘emozione, condivisa con lei, è nata piano piano, alla seconda lettura. C’è un po’ della mia vita paesana in quello che racconta Tofani , l’autore, ma anche l‘insofferenza per un posto in cui ho scelto di vivere. Che ripercorro nei miei sogni com’era o come lo avrei voluto nel quale ritornavo con sollievo dopo ogni viaggio. In questo libro si toccano con sana e incantevole leggerezza ogni aspetto umano vissuto nel microcosmo che rappresenta una piccola comunità. il “paese”. Lo stare insieme, il pettegolezzo come forma di comunicazione, tra il bieco e il beffardo, i soprannomi iconici, i rapporti di coppia veri, i tradimenti, la disabilità e il sesso, la fatica di vivere. Lavorare stanca…E se da una parte si fa la croce dinanzi alla disabilità di Enrico, pensando meglio a loro che a noi, dall’altro “Centimetro“ lo accoglie sulla sua slitta di cartone per fargli provare l‘ebbrezza dello scivolare. Nel mezzo la storia che si intreccia al proprio esistere, le scelte politiche, il funerale di Berlinguer, la Costa Concordia. Il Circolo Arci, luogo d’elezione di un‘umanità variegata. Poi se si imbastardisce è un problema paesano, di difficile controllo, credetemi. Un po’ disgustoso ma rientra nel senso di comunità. Anche se Martino, fratello di Enrico, non riesce proprio a starci dentro.

Un po’ come me che aspirerei a grandi spazi. Qualche volta.

Poi penso che se mi si arruffano le penne, come spesso succede, posso sempre aprire la porta ed attraversare la strada.

Non mi respingeranno…
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri