none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Cambiano le modalità di sosta e circolazione nell’area. Da lunedì 24 sarà apposta la nuova segnaletica
Piazza Garibaldi a Vecchiano

20/2/2020 - 20:22

Piazza Garibaldi a Vecchiano: cambiano le modalità di sosta e circolazione nell’area. Da lunedì 24 sarà apposta la nuova segnaletica
 
Vecchiano, 20 febbraio 2020  – Sarà collocata a partire da lunedì 24 febbraio la nuova segnaletica in Piazza Garibaldi a Vecchiano, che, di fatto, attuerà sulla piazza stessa la  revisione della disciplina della circolazione e della sosta, disposte dall’Ordinanza del Comandante della Polizia Municipale, n. 150 del 2019. Nello specifico, l’ordinanza prevede: la rimozione della deroga ai divieti di sosta previsti per la giornata del venerdì, giorno del mercato settimanale, attorno alla piazza; la modifica a senso unico di Via della Libertà nel tratto tra Piazza Pier Paolo Pasolini – Via S. Alessandro; la realizzazione di un attraversamento pedonale tra Piazza Garibaldi ed il suo lato esterno per i pedoni che vogliono dirigersi alla Chiesa di S. Alessandro o alla Piazza P. Paolo Pasolini; l'istituzione uno spazio di sosta regolamentato e riservato per il carico e lo scarico di cose (art. 83 Reg. Codice della Strada, ndr), su Via G.B. Barsuglia a fronte dei civici 183/185, parallelo al marciapiede, con limitazione dalle ore 7:00 alle ore 20:00 dei giorni feriali.
“Tutte le modifiche sopra elencate saranno realizzate attraverso l’apposizione di nuova segnaletica nella Piazza Garibaldi”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori. “La sosta attorno alla piazza, nodo centrale del borgo, vede attualmente una disciplina derogatoria relativamente ai divieti ordinari, per la giornata del venerdì, in cui si svolge il mercato settimanale. Tuttavia, tale deroghe sono assai datate e non più giustificate, anche in ragione della realizzazione, a poca distanza, dell'area attrezzata a parcheggio di Largo Peppino Impastato. Inoltre, la recente normativa in tema di sicurezza per l'accesso alle aree pubbliche, in cui si possono esserci affollamenti di persone, prevede che sia lasciata libera una congrua e ben delineata parte della carreggiata per il transito dei veicoli per il soccorso sanitario e tecnico d'urgenza. Siamo certi che tali modifiche renderanno ancor più vivibile la nostra Piazza, cuore pulsante del paese, a beneficio di tutti i cittadini”, conclude il Sindaco Angori.
Tutti i dettagli nel testo dell’Ordinanza allegata.
 
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri