none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Dom. 8, per la festa della donna
8 marzo al fortino

2/3/2020 - 9:13

8 marzo al fortino


L'8 marzo, Festa Internazionale della donna, si festeggia al Fortino con una cena e  con il concerto di Giuditta Scorcelletti, una grande voce della musica italiana.

La  passione più grande di Giuditta Scorcelletti  è il folk, la musica popolare, a cominciare da quella della toscana. Ma la sua carriera artistica ha attraversato il jazz, il teatro, la rivisitazione dei pezzi sacri della geo antropologia musicale, con collaborazioni internazionali di grande spessore.

Al Fortino Giuditta Scorcelletti è già stata insieme a Maurizio Geri, con lo spettacolo dedicato a Violeta Parra. Domenica 8, per la festa della donna, il suo sarà uno show dedicato alla storia delle donne e alla loro musica. Sono necessarie la prenotazione (te. 050 36195) e la tessera ARCI.
 
 
Menu della serata:
spiedini di melanzana con fonduta di taleggio risotto di carciofi arricchito dal cuoco entrecote di vitello al pepe verde e puré speziato dolce dell’8 marzo
 Cena e spettacolo 22 euro
solo spettacolo 5 euro
cena ore 20 concerto a seguire



















Fonte: Fabiano corsini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri