none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
"Firmo qui in diretta, davanti a voi, la proposta .....
Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
San Giuliano Terme
Approvato dalla Giunta il progetto integrato di educazione e istruzione 0-6 anni

3/3/2020 - 12:07



Il sindaco Sergio Di Maio e l'assessora Lara Ceccarelli: "Oltre 100 mila euro dal Ministero che dedichiamo ai nidi e alle scuole dell'infanzia"

La Giunta comunale di San Giuliano Terme ha approvato il   progetto elaborato dall'ufficio Servizi Educativi che sfrutterà i 108.784,41 euro messi a disposizione dal Ministero dell'Istruzione attraverso il fondo nazionale per il Sistema Integrato di Educazione e Istruzione per il  2020: risorse che sono state sbloccate grazie all'approvazione di questo piano dalla Giunta regionale.

Il progetto del Comune di San Giuliano Terme comprende:

- l'abbattimento delle tariffe per la frequenza dei nidi comunali e dei privati convenzionati per gli utenti con Isee inferiore a 20 mila euro.
- il mantenimento dei 6 posti in più rispetto ai 48 preesistenti al nido "Mary Poppins" di Ghezzano (intervento introdotto a febbraio 2019).
- l'attivazione di un servizio estivo per la prima infanzia al nido "Il Piccolo Principe" di Orzignano per un numero massimo di 50 bambini, nel periodo di sospensione delle attività ordinarie dei nidi e l'abbattimento delle relative tariffe tramite utilizzo di un criterio di progressività in base all'Isee del nucleo familiare.
- l'abbattimento delle tariffe per la frequenza delle scuole dell'infanzia private paritarie per gli utenti con Isee inferiore a 20 mila euro.

"Il prossimo passo - affermano il sindaco   Sergio Di Maio  e l'assessora all'istruzione   Lara Ceccarelli  - è inviare il progetto alla Regione Toscana, poi, se tutto andrà per il meglio, saremo pronti a passare alla fase operativa.

Per noi gli investimenti nel mondo della scuola e in generale nelle politiche scolastiche sono prioritari.

Con questo progetto vogliamo dare risposte a una fascia delicata come l'utenza dei nidi e delle scuole dell'infanzia, dove deve essere privilegiata la progressività fiscale per non lasciare indietro nessuno nell'accesso a un servizio molto importante per le famiglie, aumentando la qualità del welfare familiare".



Fonte: Comune di San Giuliano Terme - comunicazione
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri