none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Vincenzo Marini Recchia
Tutti dentro? No. Tutti fuori.

4/3/2020 - 17:55

Tutti dentro? No. Tutti fuori.

 

È facile per gli imbroglioncelli del consociativismo a spese di Pantalone polemizzare con una proposta che nessuno ha fatto o vuole.

Salvo il disperato Salvini, non certo le poche teste pensanti del modello economico industriale padano.

Il governissimo è una favola per gonzi.

Sul piatto c’è un programma gigantesco per rilanciare il paese nella modernità senza farlo degradare da G7 a G21 e allo stato è un’opera che può realizzare solo un esecutivo istituzionale: un Governo del Presidente con tutti fuori a votarne i contenuti non certo a gestirne la realizzazione.

E i contenuti sono piano shock, famiglia, riforma istituzionale e difesa dei diritti costituzionali della persona.

Tutti sono in grado di snocciolare temini populisti di rassicurazione ma quello che veramente serve immediatamente a mantenerci in linea di galleggiamento – una grande iniezione di liquidità a costo zero per l’intero sistema produttivo – l’ha invocato a grande voce appena qualche ora fa l’ex Presidente del Consiglio. Quello pratico, quello del PIL in risalita.

Naturalmente i miracolati del bingo populista non si rassegnano.

Si atteggiano a pose da grandi strateghi ma sono dentro le sabbie mobili della loro stessa predicazione.

Quale centralità politica reale - non quella che viene da sondaggi più o meno taroccati - può avere una forza come il fu PD se, per inseguire la crisi grillina, si propone come il genitore vero del populismo rinnegando la cifra riformista che non può che segnare un programma di emergenza nazionale?

Oh sì, hanno capito che devono togliere dalle mani di Matteo Renzi la golden share di ogni configurazione governativa - non ci voleva un grande e sofisticato acume - ma pensare di sostituirlo con la pattuglia dei responsabili proveniente dalla destra dimostra un difetto di lettura delle traiettorie intraprese in quel coacervo che si chiama Gruppo Misto.

Matteo Renzi, per un rilancio sopportabile dal paese dell’alleanza dell’agosto, non può che definire non negoziabili i quattro punti che ha presentato all’Assemblea Nazionale, prescindendo da ogni sua ambizione che non sia quella di concorrere alla difesa dell'interesse dell'Italia. 

Il che equivale semplicemente a deragliare il gruppo dirigente che sostiene Zingaretti dal populismo verso un ritorno alla razionalità di una linea riformista. Colà hanno questa forza e questa libertà di manovra?Non ci scommetterei un soldo bucato.

Dopo lo svolgere e il riavvolgere il nastro delle soluzioni momentanee da Monti a Gentiloni, per assorbire i cicli di crisi, ci si trova di fronte a quella inedita, quella non più governabile senza una riforma istituzionale.

La cura di cavallo non basta: non è bastata con Monti e con Letta.

Non è bastata neanche con un capo di partito - Renzi - per via dell'immaturità del PD.

C'è bisogno di uno shock economico finanziario ma anche di un vestito nuovo istituzionale che ci assicuri una democrazia decidente.

Ogni paese al mondo e in Europa sta pagando un prezzo.

Noi dobbiamo finalmente liberarci del sovrapprezzo delle nostre mancate riforme.

Nessuno di quelli che possono darci una soluzione può ora sbagliare un colpo, per narcisismo e settarismo.. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

5/3/2020 - 22:25

AUTORE:
Bruno della Baldinacca

....a mettere le faccine anche lui; sei già un pezzo avanti allora!😎😉😉

5/3/2020 - 21:38

AUTORE:
LdB

PG, mi deludi, non lo sai che i Renziani sono una categoria di eletti. Loro sono come i testimoni di Geova, portano la verità, assoluta. E tu, io, e tutti gli altri non abbiamo capito nulla. Però siamo sempre in tempo : iscriviamoci a IV e in un batter d'occhio passano dal 3 al 3,2 %.
Poi la domenica, come quelli di Geova, di va a suonare il campanello alle 8.00 di mattina.😂😂😂

5/3/2020 - 17:02

AUTORE:
P.G_

Ma dove li trovi tutti questi articoli renzipeti?