none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
il Comune di Vecchiano in collaborazione con WWF e GAV ha messo a dimora tre nuovi alberi nel giardino della primaria Mazzini di Vecchiano
“Mi illumino di meno”

7/3/2020 - 11:15

“Mi illumino di meno”: il Comune di Vecchiano in collaborazione con WWF e GAV ha messo a dimora tre nuovi alberi nel giardino della primaria Mazzini di Vecchiano
Il Sindaco Angori e l'Assessora Canarini
“Un atto a simboleggiare la forza della vita in questo delicato periodo”
Vecchiano, 6 marzo  –  Anche il Comune di Vecchiano ha celebrato nella giornata di venerdì 6 marzo  “Mi illumino di meno”, la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005. “Nella mattinata venerdì 6 marzo abbiamo piantato tre alberi nel giardino della scuola primaria Mazzini di Vecchiano. Avremmo voluto organizzare un momento di festa, con le bambine e i bambini della scuola ma l'emergenza in corso legata al Coronavirus non lo ha reso possibile, vista la chiusura delle scuole”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori. “Abbiamo voluto dar corso a questo evento per dare un segnale di positività, nonostante il momento delicato che il nostro Paese e tutto il mondo stanno vivendo, a significare che la vita simboleggiata dagli alberi che abbiamo piantato prevarrà su tutto; a breve saranno messi a dimora anche due alberi da frutto”, aggiunge il primo cittadino.

“Erano presenti all'evento anche il Responsabile del WWF locale Marcello Marinelli e Maurizio Sparavelli del Gruppo Archeologico Vecchianese: nei prossimi giorni, infatti, il Comune di Vecchiano metterà a punto un'apposita convenzione con queste due associazioni di volontariato che hanno collaborato direttamente alla messa a dimora dei nuovi alberi nel giardino della scuola; la stessa convenzione prevederà anche dei futuri momenti formativi da dedicare ai ragazzi, anche nel prossimo anno scolastico, oltre che l'organizzazione della Festa dell'Albero di novembre prossimo”, afferma l'Assessora all'Ambiente Mina Canarini.
“Abbiamo voluto dunque dare un messaggio positivo, seminando, se così si può dire, per il futuro: oltre alla messa a dimora dei nuovi alberi, attraverso questa convenzione inizia un lavoro di educazione ambientale per tutte le bambine e i bambini della primaria Vecchiano. Un ringraziamento dunque al WWF di Vecchiano, al Gruppo Archeologico Vecchianese e al personale dell'Ufficio Ambiente del Comune di Vecchiano che ha seguito da vicino anche le operazioni propedeutiche della piantumazione”, conclude l'Assessora Canarini.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri