Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale
Emergenza Coronavirus: tutte le informazioni utili
EMERGENZA CORONAVIRUS: INFO UTILI E AGGIORNAMENTI AL 9 MARZO 2020
L’Amministrazione Comunale di Vecchiano ha disposto delle misure temporanee di accesso ai servizi e agli uffici comunali per far fronte al contenimento del contagio del Coronavirus.
Ecco di seguito riassunte le principali novità a partire da oggi 9 marzo 2020, e valide fino al 3.04.2020 (salvo diverse indicazioni):
L'accesso agli Uffici Comunali è consentito solo in casi assolutamente urgenti ed indifferibili, previo contatto telefonico.
I numeri da chiamare per fissare appuntamento, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10,00 alle ore 12,00 sono i seguenti :
Urp, Carte di identità e Protocollo 050/859659
Servizi Cimiteriali 050/859642
Atti di stati civile 050/859606
Anagrafe 050/859632
Polizia Municipale 050/859637
Suap 050/859604 o 050/859672
Lavori Pubblici 050/859607 o 050/859627
Ambiente 050/859641
Urbanistica 050/859640 o 050/859639
Edilizia Privata 050/859602 o 050/859603
Ufficio Ragioneria 050/859657
Ufficio Scuola e Politiche sociali 050/ 859647
Il ricevimento del pubblico per i Servizi Demografici-Urp, Ufficio Tecnico e Polizia municipale sarà garantito solo su appuntamento e sarà accordato solo qualora la richiesta non possa essere evasa per telefono o per via telematica.
I cittadini che accederanno agli Uffici Comunali nelle ipotesi eccezionali sopra indicate saranno tenuti a fornire i dati personali in ragione della necessità di ricostruire i contatti intercorsi e dovranno obbligatoriamente attenersi alle regole dettate con il DPCM 08.03.2020, in visione presso i locali comunali.
L'accesso agli atti è garantito solo in via telematica.
Le pratiche edilizie e relative integrazioni nonché tutte le istanze indirizzate al Settore Tecnico potranno essere presentate solo tramite pec (comune.vecchiano@postacert.toscana.it)
I matrimoni civili saranno celebrati in forma ristretta ed, in particolare, alla presenza dei due sposi, dei due testimoni, un solo fotografo oltre all'Ufficiale di Stato Civile.
Il Sindaco riceverà il martedì dalle 15,00 alle 17,00 solo su appuntamento non più di due persone per volta telefonando ai seguenti numeri 050/859622 e 050/859629.
Gli Assessori ed il Vice-Sindaco riceveranno su appuntamento scrivendo alle rispettive caselle di posta elettronica, riepilogate di seguito:
Lorenzo Del Zoppo Vice-Sindaco Assessore Politiche Sociali, Scolastiche e Cultura:
ass.ldelzoppo@comune.vecchiano.pisa.it
Lara Biondi Assessora Turismo, Attività Produttive e Pari Opportunità
ass.lbiondi@comune.vecchiano.pisa.it
Mina Canarini Assessora all'Ambiente e alle Politiche del Volontariato
ass.mcanarini@comune.vecchiano.pisa.it
Sara Giannotti Assessora ai Servizi del Territorio
ass.sgiannotti@comune.vecchiano.pisa.it
Andrea Lelli Assessore allo Sport e all'Innovazione Tecnologica
ass.alelli@comune.vecchiano.pisa.it
SPORTELLO CONSORZIO DI BONIFICA n. 1 Toscana NordIl Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord rende noto che, a partire da domani (10 marzo), i cittadini potranno rivolgersi ai servizi dell’Ente solo attraverso il telefono, le email e la pec: tutte le sedi e i presidi del territorio saranno infatti chiusi al ricevimento del pubblico.Per questioni legate al contributo di bonifica, i cittadini possono rivolgersi al numero verde gratuito 800/052852 o all’indirizzo email catasto@cbtoscananord.it; per ogni altra problematica, il numero da chiamare è lo 0583/98241 e l’indirizzo email è
l’indirizzo pec, invece, è protocollo@pec.cbtoscananord.it. In caso di emergenza idraulica, restano attivi 24 ore su 24 i normali numeri di reperibilità.
SPORTELLO TARII punti di ascolto per i cittadini, nei prossimi giorni, resteranno chiusi, ma rimarrà attivo il numero verde 800-959095 (da telefono fisso) o 0587 261880 (da cellulare).Si rammenta che, per facilità di utilizzo e di memorizzazione, il numero verde è il medesimo sia per la richiesta di servizi, sia per l'invio delle segnalazioni, sia per domande sulla bolletta (l'opzione sull'argomento la si sceglie sulla tastiera numerica, dopo la voce del risponditore automatico); si raccomanda possibilmente di chiamare solo se strettamente necessario, per evitare di intasare le linee telefoniche.
SPORTELLO SEPI
Sepi riceverà nei giorni ed orari già stabiliti, previo appuntamento, telefonando al call center 800.432.073
Il termine per la presentazione delle domande per le case popolari è prorogato al 31 maggio 2020.
SITUAZIONE QUARANTENE:
Nella giornata di lunedì 9 marzo il Sindaco Massimiliano Angori ha firmato la quinta ordinanza di quarantena cautelativa per un cittadino residente sul territorio comunale; anche in questo caso si tratta di un soggetto che ha avuto contatti con un positivo Covid19 non ancora confermato, e dunque la misura è prettamente cautelativa. Il cittadino rimane dunque in isolamento presso il proprio domicilio, ed è al momento in buone condizioni di salute.