none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Circolo ARCI Migliarino
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
#NotizieDalComune #Natale23
none_a
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
passare da rivoluzionario a reazionario è proprio .....
Inserisci il tuo commento all'intervento
"Lo sciopero .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Emergenza Coronavirus: tutte le informazioni utili
INFO UTILI AL 11 MARZO 2020
#GEOFOR INFORMA: MODIFICHE AI SERVIZI

11/3/2020 - 18:13

Emergenza Coronavirus: tutte le informazioni utili

EMERGENZA CORONAVIRUS: INFO UTILI AL 11 MARZO 2020
#GEOFOR INFORMA: MODIFICHE AI SERVIZI RELATIVI AI RIFIUTI IN SEGUITO ALL'EMERGENZA CORONAVIRUS


Geofor informa che in queste ore e in questi giorni sta riorganizzando una parte dei servizi, nel pieno rispetto dei protocolli riguardanti il Coronavirus.
Tale riorganizzazione riguarda sia aspetti gestionali interni all'azienda, sia servizi o rapporti diretti con i cittadini utenti.
E' prevedibile un rallentamento nei servizi, con un possibile ritardo nella partenza di alcuni giri di raccolta e conseguente slittamento nel prelevamento dei materiali, per la qual cosa contiamo comunque sulla collaborazione e sulla pazienza di tutti.

La priorità nell'espletamento dei servizi verrà concessa al porta a porta, nella piena consapevolezza di recuperare ciò che dovesse risultare inevaso nel tempo più veloce possibile.


Qui di seguito riportiamo i principali punti oggetto di specifica attenzione.

 

SPORTELLO TARI ed ECOSPORTELLO

I punti di ascolto per i cittadini, nei prossimi giorni, resteranno chiusi, ma rimarrà attivo il numero verde 800-959095 (da telefono fisso) o 0587 261880 (da cellulare). Si rammenta che, per facilità di utilizzo e di memorizzazione, il numero verde è il medesimo sia per la richiesta di servizi, sia per l'invio delle segnalazioni, sia per domande sulla bolletta (l'opzione sull'argomento la si sceglie sulla tastiera numerica, dopo la voce del risponditore automatico); si raccomanda possibilmente di chiamare solo se strettamente necessario, per evitare di intasare le linee telefoniche.


CONSEGNA KIT

 per il porta a porta viene sospeso fino a nuova comunicazione. I rifiuti, in deroga alle disposizioni in vigore, possono essere conferiti anche in molte delle buste biodegradabili che portiamo a casa quando facciamo la spesa.


CENTRI DI RACCOLTA

L'accesso ai centri di raccolta deve avvenire in modo regolamentato (un cittadino per volta) e non verranno pesati in ingresso i rifiuti conferiti, per accelerare le procedure di consegna del materiale.


IMPIANTO PESA

Anche per l'accesso alle pese (riguardante i trasportatori e gli addetti ai lavori), questo viene regolamentato, consentendo l'ingresso singolo, uno per volta, degli operatori.


SERVIZI SOSPESI

Una delle principali note di rilievo riguarda la prenotazione dei servizi domiciliari, che risulta sospesa così come i servizi domiciliari di ritiro ingombranti e di sfalci e potatureI servizi in questione previsti nella settimana 16-21 marzo non saranno effettuati, conseguentemente il call center contatterà tutti gli utenti che hanno la prenotazione per avvisarli della sospensione momentanea del servizio; per gli interventi prenotati nelle settimane successive valuteremo nei prossimi giorni le azioni da intraprendere.

La riattivazione dei servizi sarà in funzione dell’evolvere dell’emergenza Coronavirus.Si stanno perfezionando ulteriori misure organizzative per un supporto a recupero delle attività non svolte, affinché vengano affrontate nel più breve tempo possibile.
__________________________



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri