none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Ringraziare Dio per la testimonianza dei volontari
L’invito di monsignor Agostinelli nella Messa in diretta Facebook per i volontari delle Misericordie in tutta Italia

15/3/2020 - 15:26


Ringraziare Dio per la testimonianza dei volontari
L’invito di monsignor Agostinelli nella Messa in diretta Facebook per i volontari delle Misericordie in tutta Italia impegnati contro il Covid-19
 
COMUNICATO STAMPA
 
“In questo momento particolare e difficile, davvero ‘che Iddio ve ne renda merito’, per quello che fate, per quello che siete e per la testimonianza che in questi giorni sapete dare a ognuno di noi.”
Sono le parole con cui, riprendendo il tradizionale saluto dei confratelli delle Misericordie (“Che Iddio te ne renda merito”) mons. Franco Agostinelli, correttore nazionale delle Misericordie d'Italia, ha chiuso la sua omelia, nella Santa Messa celebrata stamani nella Sala situazioni delle Misericordie d’Italia, a Pistoia, da dove viene coordinata l’attività di migliaia di volontari impegnati in tutta Italia a fronteggiare l’emergenza Covid-19 e trasmessa in diretta Facebook.
Grazie a questo strumento, ha detto Agostinelli, è stato possibile vivere “questo momento importante di unità che è l’Eucaristia, la presenza di Cristo nella nostra vita, con tutti i fratelli e le sorelle sparsi in tutta Italia, dai paesi più piccoli alle città.”
“Oggi il nostro pensiero – ha aggiunto Agostinelli - deve andare soprattutto a coloro che sono più colpiti, malati e ricoverati, e soffrono la malattia, l’incertezza, la paura.
“Vogliamo ricordare anche coloro che accudiscono, mi riferisco al personale medico e infermieristico, a tutti coloro che negli ospedali svolgono in maniera indefessa questo loro lavoro che oggi davvero e più di sempre acquista i dati della missione.”
“Ma vorrei ricordare anche tutti i confratelli e le consorelle delle Misericordie, che con spirito di abnegazione soccorrono quelli che hanno bisogno;  basta una telefonata e ci sono subito delle persone pronte a mettersi in cammino per andare a soccorrere. Vogliamo ricordarli tutti e ringraziare il Signore per questa testimonianza che questi nostri fratelli danno.”
 
 
Firenze, 15 Marzo 2020


--

Fonte: Ufficio Stampa Alberto Campaiol
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri