none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Movimento 5 Stelle di Cascina
Lavoro agile inagibile?

20/3/2020 - 16:37

La situazione che stiamo tutti vivendo è quella di una emergenza pandemica (cit. OMS) ed avendo ricevuto diverse segnalazioni da parte di dipendenti comunali, il Movimento 5 Stelle di Cascina ha inviato al Comune un'interrogazione scritta per chiedere chiarimenti sulla tempestività dell'applicazione dei vari DPCM sulla sicurezza dei dipendenti del Comune di Cascina e delle sue aziende partecipate.
In particolare, abbiamo chiesto se a partire sin dal primo DPCM del 22 febbraio relativo all'emergenza Covid-19 siano state prese tutte le misure richieste per tutti i dipendenti amministrativi comunali e per tutti quelli delle partecipate ovvero:


-        dotazione per tutti i dipendenti dei DPI (Dispositivi di Protezione) quali mascherine e guanti usa e getta;


-        organizzazione di turni di lavoro per ridurre il numero di dipendenti presenti contemporaneamente per aumentare le distanze di sicurezza e per diminuire rischi di assembramento;


-        utilizzo tempestivo del lavoro agile (smart working) da tutti quelli che avrebbero potuto farlo da casa; tale modalità viene espressamente richiamata dal DCPM del 16 marzo 2020 (Cura Italia) riportando che “il lavoro agile è la modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa nelle pubbliche amministrazioni”.


Subito dopo aver inviato al protocollo questa nostra interrogazione, abbiamo ricevuto dalla stampa la notizia in merito alla chiusura, secondo noi tardiva, degli uffici comunali al pubblico. Rimane, comunque, da capire la reale situazione per i lavoratori dell’ente e delle sue partecipate.
 
Cascina, 20 Marzo 2020
 

Fonte: David Barontini Claudio Loconsole
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri