none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Cosè un ATM e un BANCOMAT
Sportello automatico

21/3/2020 - 15:31

ATM – Sportello automatico
 
Cos’è un ATM - Un ATM (Automated Teller Machine) o sportello automatico, è un’apparecchiatura per il prelievo in modalità self di denaro contante che viene addebitato direttamente sul rapporto bancario.

Inoltre permette anche la fruizione di altri servizi previo riconoscimento del cliente.

L’ATM è collegato, attraverso una rete interbancaria "&postale, ndr"  agli archivi delle varie banche aderenti consentendo così l’interoperabilità tra i diversi istituti di credito.

Come funzionaI primi modelli di ATM funzionavano con voucher monouso che venivano letti e trattenuti dall’apparecchio.

Gli attuali ATM utilizzano, per il riconoscimento del cliente, una tessera plastificata con banda magnetica e microchip da inserire nell’apposito lettore posto nella parte anteriore dell’apparecchio e l’inserimento di un codice numerico segreto chiamato PIN (Personal Identification Number).I principali circuiti di pagamento che consentono di effettuare operazioni sugli ATM sono BANCOMAT®, Visa e MasterCard.

Cosa si può fare

Una volta riconosciuto il cliente è possibile accedere alle varie funzionalità dell’apparecchio come, per esempio:•ritirare denaro contante fino ad un ammontare determinato dai massimali giornalieri e mensili a disposizione•effettuare ricariche di vario genere come carte prepagate e telefoni cellulari•effettuare pagamenti di vario tipo come bollette, MAV, donazioni, etc.•conoscere il saldo e consultare i movimenti dei propri rapporti bancari Inoltre sono ormai diffusi sportelli evoluti che consentono anche il versamento di assegni e contanti. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri