none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Calci
Calci - controlli - 4 persone segnalate all'autorità giudiziaria

25/3/2020 - 15:09


Calci_controlli_4 persone segnalate all'autorità giudiziaria

Monitoraggio del territorio, posti di blocco e lettori targhe di ingresso e uscita in paese ma anche gestione dell’emergenza, risposte a centinaia di chiamate, verifica della chiusura delle attività non essenziali e degli spostamenti consentiti dal nuovo decreto governativo.

Continua in Val Graziosa l’attività di controllo della Polizia Municipale in campo sette giorni su sette per la gestione dell’emergenza legata alla diffusione del Coronavirus. Un’attività capillare che, dallo scorso 9 marzo, è stata effettuata - come da coordinamento da parte del Sindaco - in sinergia con la stazione locale dei Carabinieri di Calci e con il supporto, specie durante i giorni del weekend, degli agenti della Polizia di Stato.

Un impegno a 360 gradi teso non solo a garantire il rispetto delle disposizioni entrate in vigore con l’ultimo decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri ma anche a dare risposte alla cittadinanza che sempre più si sta rivolgendo alla Polizia Municipale di Calci per ricevere informazioni in ordine agli spostamenti consentiti e alla modalità di compilazione delle autodichiarazioni. Il Comune di Calci ha dedicato grande impegno all'informazione della popolazione, con comunicazioni mirate ed aggiornamenti costanti su ogni novità.

“Non mancano informazioni e supporto – interviene il Sindaco di Calci, Massimiliano Ghimenti - alla cittadinanza, che nella stragrande maggioranza (e la ringrazio) rispetta il decreto, ma avevamo anche garantito massimo rigore nei controlli e così è stato e sarà”. Quattro, ad oggi, le persone segnalate all’autorità giudiziaria per non aver rispettato le disposizioni contenute all’interno del decreto governativo “io resto a casa”.
“Con l’emanazione del nuovo Decreto Legge – prosegue il Sindaco - le misure del Governo diventano ancora più restrittive e proseguiranno di pari passo i controlli della nostra Polizia Municipale e della Stazione locale dei Carabinieri che, con posti di blocco e controlli diffusi sul territorio, garantisco il rispetto delle disposizioni.

Il mio ringraziamento va a loro e a tutte le forze dell’ordine che stanno monitorando sugli assi viari principali del Comune ma anche nei territori confinanti il rispetto delle ordinanze e decreti vigenti. Un lavoro quotidiano e rischioso, svolto con professionalità e costanza. In questa delicatissima fase di contrasto alla pandemia dobbiamo tenere alta l’attenzione e scongiurare qualsiasi assembramento o spostamento ingiustificato.

Per questo ringrazio chi vigila e assicuro che a Calci non tollereremo irresponsabilità e chiunque non rispetterà le disposizioni verrà denunciato".











Fonte: Dott.ssa Francesca Franceschi Ufficio di Staff del Sindaco Comune di Calci
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri