Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Da oggi daremo conto anche noi del numero delle persone positive al Coronavirus nel nostro comune.
Voglio però precisare alcune cose.
Abbiamo deciso di rilanciare i numeri, che provengono, lo ricordo, dalla Asl di riferimento (quindi sono da sempre pubblici), perché intendiamo venire incontro alle richieste dei cittadini.
Nessuna volontà di nasconderli, ci mancherebbe, anche perché sono dati pubblici.
La nostra decisione è stata quella di lavorare fin da subito alla messa in rete e a regime dei servizi a beneficio della fascia più fragile della popolazione.
Un comune così grande e sparso necessita di un lavoro costante e preventivo.
E se siamo in grado di dare risposte a tante persone è grazie all'aiuto delle associazioni di volontariato coordinate dalla Protezione Civile: SAVA Squadra Antincendio Boschivo , Pubblica Assistenza Pisa e
Croce Rossa Italiana Comitato di Pontasserchio .
Non solo, oltre agli esercizi di vicinato che hanno messo a disposizione il servizio di spesa a domicilio, abbiamo attivato due sportelli di ascolto per giovani, famiglie e anziani, grazie alla cooperativa sociale Arnera, all'Osservatorio sulle povertà e alla Consulta del volontariato di San Giuliano Terme
Ecco infine i numeri a oggi, giovedì 26 marzo:
▪️18 casi positivi in totale
▪️10 in isolamento fiduciario a casa
▪️8 ricoverati in ospedale
Sergio Di Maio