Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
Covid 19 aspettando la fine.
Noi, popolo italiano, siamo abituati al “fai da te”, anche grazie ai preziosissimi insegnamenti del “Signor Obi e Ikea”.
In questo momento drammatico per tutti, molte città, toscane e non, hanno deciso di adottare diverse misure per tutelare i cittadini da una potenziale infezione.
Penso alla sanificazione delle strade, degli edifici pubblici e privati. Anche le associazioni (quelle del fare) hanno fatto la loro parte, contribuendo a raccogliere fondi da destinare all’acquisto di gel disinfettante e mascherine.
Un plauso anche e soprattutto all’operato dei sindaci che, nonostante la vaghezza delle disposizioni provenienti dal Governo, hanno agito in fretta, imbracciando un’arma a molti sconosciuta: il buon senso.
Allora mi domando: per quale motivo il nostro Comune ha voluto distinguersi anche in questo, non adottando alcuna misura utile?
Mi viene da pensare che, ancora una volta, l’operare cede il passo alle vuote dichiarazioni dirette ad un unico scopo : fare campagna elettorale.
Se bastasse una bandiera tricolore e qualche sorriso rassicurante fare il sindaco sarebbe una passeggiata in pianura e non una corsa in salita.
Ma non è questo il momento della polemica, vero?
E quando lo sarà?
Beh, per adesso auguro un buon lavoro a chi opera in prima linea, con la speranza che tutto questo passi in fretta. Non dimentichiamo però. La memoria storica è preziosa per le scelte future.
Ringrazio la vostra Spett.le Redazione per la pubblicazione Andrea Giuliani