Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
NON E’ UN PAESE PER BAMBINE E BAMBINI.
Si è mai visto un Presidente del Consiglio che smentisce in una conferenza stampa una circolare applicativa del Ministro dell’Interno?
Quella che autorizzava un genitore a far fare due passi ai bambini, in un raggio limitatissimo dalla loro abitazione, emanata tenendo conto, in particolare per i tanti con problemi, che i bambini sono gli unici le cui uscite non sono state previste nel profluvio di decreti dei burocrati grafomani di Palazzo Chigi.
Chiusi in casa sine die, come nessun altro adulto.
La toppa, poi, è stata peggiore del presunto buco. “I bambini”, ha aggiunto Conte con l’aria di dire una cosa intelligente, “possono accompagnare un genitore al supermercato”.
Ma vi rendete conto di quello che dice?
I bambini, anziché in un luogo più isolato, secondo lui possono andare a fare due passi e a prendere una boccata d’aria al supermercato.
Un monumento di inconsapevolezza, un incoraggiamento ai comportamenti più rischiosi, un atto di somma stupidità che conferma che la gestione della crisi da parte di Conte è soprattutto una gigantesca occasione mediatica, contraddittoria e pure gestita male.
Ma vi pare che uno così possa guidare il Paese verso la ripresa in una situazione che resterà critica a lungo?