none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Contributo alimentare: come richiedere i buoni spesa

6/4/2020 - 12:04


In attuazione dell'OCDPC 29 marzo 2020 n. 658 il Comune si è attivato per la distribuzione di buoni spesa da destinare ai nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica.


I buoni sono destinati ai soggetti che hanno perso il lavoro e non hanno liquidità per il proprio sostentamento, a chi ha sospeso o chiuso attività e non ha liquidità per il proprio sostentamento e a chi svolge lavori intermittenti e non riesce in questa fase dell'emergenza ad acquistare beni di prima necessità.


I richiedenti dovranno autocertificare, tramite l'apposita domanda, il loro stato e dichiarare che non ci sono altri redditi nel nucleo familiare di appartenenza e di non usufruire di alcun sostegno pubblico (reddito di cittadinanza, reddito d'inclusione, NASpI, indennità di mobilitò, cassa integrazione) o di non usufruire di altri sussidi.

Oppure, nel caso in cui il dichiarante usufruisca di queste forme di sostegno, autocertificare l'importo del sussidio.
Dovrà inoltre essere dichiarata la disponibilità dei depositi bancari e/o postali.


È consentita la presentazione di una richiesta per nucleo familiare.


Per un sostegno nella compilazione dell'autocertificazione è possibile contattare il progetto "La Zattera" al numero 3923348630.


L'autocertificazione per la richiesta del contributo alimentare, debitamente compilata e con allegato copia del documento d'identità del richiedente, potrà essere presentata a partire da lunedì 6 aprile secondo le seguenti modalità:

invio all'emal sociale@comune.sangiulianoterme.pisa.it

consegna nell'apposito contenitore posizionato nell'atrio degli uffici del sociale presso l'ex Albergo Terme, Via Giovanni Battista Niccolini 29 San Giuliano Terme, nei giorni di lunedì (dalle ore 8.30-13.00) e martedì (8.30-14.00 e 14.30-16.00);

I buoni spesa saranno consegnati dalle associazioni del terzo settore, dopo le verifiche del caso, il giovedì seguente dalle 8.30 alle ore 13.00 sempre  nell'atrio degli uffici del sociale presso l'ex Albergo Terme, Via Giovanni Battista Niccolini 29 San Giuliano Terme.


Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli uffici comunali ai numeri 050 819345 e 050 819273.


    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri