none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
POSTE ITALIANE:
PROCEDIMENTO ANTITRUST SU INPUT DI SOLUZIONI SRL

7/4/2020 - 14:02

Roma, 7 aprile 2020 – l’istruttoria avviata dall’Antitrust su input di Soluzioni sorprende nel merito e nella forma, considerato che da oltre due anni è pendente dinanzi al Tribunale Civile di Roma un’azione per le medesime condotte, contestando proprio un presunto abuso di dipendenza economica. Il contenzioso pende dinanzi al Tribunale Civile di Roma, con udienza fissata, peraltro, al prossimo mese di giugno.
 
Appare dunque davvero sorprendente che Soluzioni si sia rivolta all’Autorità Antitrust per vedere riconosciute le medesime pretese ancora oggetto del contenzioso civile, non ravvisandosi, peraltro, ulteriori esigenze di tutela della concorrenza, oltre alla mera difesa della posizione dell’impresa segnalante, soprattutto trascorsi oltre tre anni dalla cessazione dei fatti contestati.
 
Per correttezza di informazione, con riferimento alle presunte “clausole contrattuali ingiustificatamente gravose”, Poste rappresenta che i contratti con la società non prevedevano alcun divieto di concorrenza, né clausole “gravose” o di esclusiva; tant’è che la società ha sempre operato in concorrenza con Poste, anche in partnership con altri operatori postali di rilievo nazionale.
 
Infine si precisa altresì che l’interruzione del rapporto contrattuale tra Poste Italiane e la società è da ricondursi esclusivamente all'aggiudicazione, nel 2017, di una gara a evidenza pubblica assegnata ad altro operatore alle medesime condizioni di erogazione del servizio senza impugnativa da parte di chicchessia a conferma della piena correttezza delle clausole previste nel bando.
 
Poste Italiane assumerà quale società quotata ogni iniziativa a tutela delle proprie ragioni e dei propri azionisti in ogni sede.
 
 
 
Per maggiori informazioni
 
Poste Italiane – Media Relations
Mail: ufficiostampa@posteitaliane.it
 
 

Fonte: Poste Italiane
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri