none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Massimiliano Angori Sindaco
#Vecchiano è #Comunita'

8/4/2020 - 13:22

#Vecchiano è #Comunita'

 
🙏Un altro #GRAZIE da parte della nostra Amministrazione e della Giunta Comunale, e a nome di tutti i vecchianesi, a questi volontari, che dalla prima mattinata di oggi mercoledì 8 aprile, muniti di mascherina, guanti, tuta protettiva, cuffia per capelli e copriscarpe

👉sono al lavoro per confezionare le 26.000 mascherine arrivate dalla Regione Toscana che distribuiremo a partire dalle prossime ore ai nostri cittadini, casa per casa.

Un'operazione a tempi di record, come ci chiede peraltro la Regione Toscana, visto che solo ieri abbiamo ritirato il nostro carico nel deposito di Ospedaletto.

👉In una comunità come la nostra accade che i nostri volontari della Protezione Civile scendano in campo anche per questa iniziativa, coordinando il lavoro di tutti i volontari che stanno confezionando le mascherine, "bardati" come vedete nelle foto:

👉perché nelle vere emergenze, come quella che stiamo vivendo, la nostra gente, tutti noi, siamo "protezione civile", chiamati ad agire concretamente e a dare una mano per tutelare l'integrità della vita. E Vecchiano risponde al meglio.
🙏#GRAZIE dunque a tutti i vecchianesi, che con ogni tipo di contributo per sostenere questa situazione, stanno dimostrando che

 

 #InsiemePossiamoFarcela

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

8/4/2020 - 23:13

AUTORE:
Maolo

De, ma se 'un ti riesce fa opposizione non occorre tu ti ostini. Lascia fare a chi ci mette il cuore e la buona volontà....

8/4/2020 - 22:52

AUTORE:
Stef

Un abbraccio virtuale a tutti coloro che ci sostengono e che nel loro io contribuiscono ha questa piaga sociale o meglio dire ha questo tsunami sanitario.

Ndr: Un abbraccio anche anche alla maestra che si rigira nella tomba.

8/4/2020 - 20:19

AUTORE:
Biagio Adagio

Sappilo! anche per coce du' bomboloni ci vole il libretto sanitario in regola; 'nsenno quando ne porti una fogliatella a casa ti diino: aibbò, chissa chi l'ha 'mpastati e cotti e...unnidà ar gatto un'abbia a morì!

Feguriti te trovà le mascherine cianciuate! (nell'immaginario perfido ci sta anco vello)
Ein buffi ccunigliuli, maanche chi li alleva però....
Oimmena; a ffa der bene a micci, si ricevono solo pedate!

8/4/2020 - 18:52

AUTORE:
Angela

parere, sul quale però anche l'Oms è convenuta due giorni fa, è solo propaganda, infattile mascherine arriveranno comunque dalla regione.
Poi a me me ne frega il giusto che me le ha portate mio cugino che c'ha i soldi.

8/4/2020 - 16:21

AUTORE:
revol Loetitia

un grazie evidente per i volontari che hanno smistato le mascherine protettive destinate alla comunità vecchianese. Ma era davvero necessario usare dei dispositivi di protezione individuale raccomandati al personale sanitario in stretto contatto con pazienti covid o comunque potenzialmente infetti ? Questo materiale, come sappiamo tutti scarseggia e farebbe la felicità del personale sanitario anche territoriale Operatore Sociale Sanitario, infermieri, medici....