none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Buoni spesa, 211 domande a San Giuliano Terme
Di Maio e Corucci: "Grazie ai volontari. Nostra attenzione verso fasce più fragili da sempre alta"

8/4/2020 - 15:52

Buoni spesa, 211 domande a San Giuliano Terme
Di Maio e Corucci: "Grazie ai volontari. Nostra attenzione verso fasce più fragili da sempre alta"

Sono 211 le domande per i buoni spesa presentate dai cittadini nel comune di San Giuliano Terme.
I giorni a disposizione per effettuare la richiesta sono stati lunedì 6 e martedì 7 aprile. Mercoledì 8 si sono svolte le operazioni di accettazione e verifica da parte degli uffici e infine giovedì 9 aprile potrà iniziare la distribuzione.
La distribuzione avverrà a domicilio a opera dei volontari seguendo tutte le procedure di sicurezza. Il cittadino firmerà una ricevuta.
In caso di assenza, occorre contattare i numeri di telefono presenti sul sito istituzionale per riprogrammare la consegna.

Le domande per i buoni spesa potranno proseguire via mail ininterrottamente, mentre chi l'ha già presentata al momento non potrà fare nuovamente richiesta.
Il prossimo giorno di distribuzione sarà giovedì 16 aprile.

Informazioni e contatti sul sito istituzionale:


  http://www.comune.sangiulianoterme.pisa.it/il-comune/garante-comunicazione/contributo-alimentare-come-richiederlo

"Per noi è molto importante poter dare una mano ai cittadini in questo periodo difficile - affermano il sindaco Sergio Di Maio e l'assessore Francesco Corucci -. Procederemo anche nelle prossime settimane fino a esaurimento fondi governativi.

La nostra attenzione alle fasce più fragili della popolazione non è certo aumentata in questo periodo, perché è da sempre stata altissima: non abbiamo fatto altro che riadattare la nostra organizzazione interna per distribuire questi buoni spesa nel minor tempo possibile, almeno entro la Pasqua, che non tutti potranno festeggiare in compagnia.

Ringraziamo i volontari e tutti coloro che si sono adoperati per agevolare la ricezione delle domande e la distribuzione dei buoni spesa".




Fonte: Comune di San Giuliano Terme - comunicazione
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri