none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Per far fronte alle tante richieste di donazioni che continuano a pervenire, il Comune di Vecchiano mette a punto un apposito fondo di solidarietà.
Vecchiano solidale per emergenza Covid19

11/4/2020 - 13:00

Vecchiano solidale per emergenza Covid19:


per far fronte alle tante richieste di donazioni che continuano a pervenire, il Comune di Vecchiano mette a punto un apposito fondo di solidarietà. Il Sindaco Angori: “Il fondo, in cui figurano anche una parte delle indennità della Giunta, sarà usato per utilizzare il Volontariato locale e le persone in condizioni di indigenza economica”


Vecchiano, 11 aprile 2020

– “Tantissime le richieste che ci continuano ad arrivare da semplici cittadini e tanti altri soggetti privati, per effettuare delle donazioni utili a fronteggiare l’emergenza da Covid19, per quelle fasce di popolazione più esposte alla crisi economica, che consegue da quella sanitaria, e per sostenere il Volontariato locale”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.”

Per questo abbiamo deciso di mettere a disposizione il Conto Corrente del Comune di Vecchiano, dove abbiamo individuato un apposito capitolo del bilancio comunale, creando un fondo di solidarietà da utilizzare per incrementare la concessione dei buoni spesa e per sostenere le attività dei volontari che stanno aiutando i cittadini, nella quotidiana battaglia contro questo virus.


Ogni cittadino che lo desidera può fare una donazione, usufruendo anche di una defiscalizzazione statale, sul conto corrente bancario dedicato N° IT-89-B-08562-70910-000010812386 intestato alla Tesoreria del Comune di Vecchiano, con causale “Sostegno all’emergenza COVID19”.

Oppure sul conto corrente postale N° 135566

 Altrimenti, se si vuole donare in qualche altra modalità, è possibile contattare il numero 335 1326 181.
Ricordo che nel fondo suddetto confluiranno una quota parte delle indennità della Giunta Comunale, altre donazioni già pervenute e anche le somme di alcuni di coloro che avevano già corrisposto la quota di sponsorizzazione per la Fiera di Primavera, e nel dettaglio:


·  Carrozzeria Vanni € 1.500,00 (ancora da versare)
·  Baglini Group
·  Shingitai Pisa
·  Alimentari-Edicola Fornaini di Avane


Ricordiamo che le donazioni per l’emergenza Covid19, in denaro ma non solo, in base al Dl 18/2020 (articolo 66), sono defiscalizzate, nel modo seguente:
-) alle persone fisiche spetta una detrazione Irpef del 30%, per un importo fino a 30mila euro;
-) alle imprese che donano è prevista la deduzione dell’intera somma e anche la deducibilità ai fini Irap.
 
 
 
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri