none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché questa è finita o finirà a salsa di pomodoro .....
Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Qualcuno mi guarda e mi dice:
Cos'è che ti rende felice?
Io ci penso un attimo su
e poi rispondo
alla solita domanda:
quello che non mi rende infelice!
Soprattutto .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
San Giuliano Terme
PASQUA CON GEOFOR
Comunicazione del sindaco Sergio Di Maio

12/4/2020 - 11:33


Cari cittadini, anche il giorno di Pasqua dobbiamo occuparci di Geofor.
Vi invito a leggere la lettera di risposta che l’azienda mi ha appena inviato, in modo che ognuno possa farsi una propria idea.

Intanto, noto che il piano su cui pongono la questione riguarda esclusivamente la loro organizzazione interna, non il rispetto o meno degli impegni che si sono assunti e sui quali poggia l’intero servizio che paghiamo profumatamente. direttamente da me ai vertici aziendali.


La mia diffida rimane dunque ancora lì, senza una vera risposta. Forse era semplicemente meglio rispondere che c’erano stati dei problemi organizzativi e che ci si scusava con i cittadini. Avrei preferito.


Parlano, poi, di rispetto verso i lavoratori, proprio a noi che per primi abbiamo richiesto che sparissero le disuguaglianze contrattuali tra di loro, attraverso la reinternalizzazione.

Siamo coscienti delle difficoltà che i lavoratori incontrano quotidianamente a causa delle lacune dei loro dirigenti: manca ancora personale e un’adeguata organizzazione.

Per questo riconosciamo lo sforzo di responsabilità dei lavoratori e li ringraziamo.

È chiaro quindi che le colpe dei disservizi risiedono altrove.


Vi dico la mia: secondo me non possiamo che prendere atto che i manager di Geofor non sanno cosa dire.
E non solo.

Hanno ammesso nero su bianco che non hanno svolto il loro lavoro.

Di più: mi danno, ora, anche la possibile soluzione, cioè ritirare sfalci e potature insieme all'organico (che comporta, cito testualmente, "risparmio di tempo e personale").

Ma non capisco come mai non l'abbiano mai attuata.


Il rapporto coi cittadini, mi trovo costretto a sottolinearlo, spetta solo al sindaco.

È il sindaco – e ovviamente la squadra che lavora insieme a lui, assessori inclusi – a dover rispondere dei disservizi di Geofor.


Geofor doveva giustificare, sul piano dei rapporti con il Comune, perché non fa ciò per cui è pagata.
Ma le nostre domande restano ancora una volta senza risposta.

E non ho ingiuriato nessuno, ho effettuato solo i passi necessari per tutelare i cittadini e il servizio per cui pagano: se l'opinione dell'azienda in merito non dovesse essere la stessa, non avrei problemi a dar loro appuntamento in tribunale.


Vi terrò informati.


Qui, la mia precedente lettera di diffida:

https://www.facebook.com/sergiodimaiosindaco/posts/3082177035179133


 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri