Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
I NODI AL PETTINE
Della Fase 2 non si doveva neanche parlare?
Tutta Europa, anche chi sanitariamente sta peggio di noi, riapre e l’Italia dovrebbe restare a margine e impoverita?
Riaprire in sicurezza non si improvvisa con un decreto quando qualcuno decide un’ora X.
Occorre definire ora le nuove modalità di lavoro e attrezzare il Paese per attuarle. Non sarà facile, perché non torneremo tutti a muoverci ed operare come a febbraio. Così, finalmente, è stata varata una task force di esperti di grandissimo profilo, che affiancherà il governo.
A presiederla sarà Vittorio Colao, manager di prestigio internazionale per un ruolo che somiglia a quello di un supercommissario di governo.
Matteo Renzi nel suo libro “Un’altra strada”, uscito a febbraio, scrive “Fossi alla guida del governo, il numero di Colao sarebbe il primo che comporrei per coinvolgerlo nella mia squadra”. Sembra che il “tremendo” Matteo abbia convinto il PD e insieme abbiano piegato le resistenze del M5S e di Conte.
Gli uni allo sfascio e l’altro perso dietro alle tracimazioni verbali e ai suoi sogni di gloria. Siamo concreti! Non possiamo permetterci dilettantismi, in Italia e in Europa!