none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché è prevista la sua partecipazione alla manifestazione .....
. . . a dare di balta alla svelta il passo è breve. .....
Possibile che nessuna istituzione Italiana, presidente .....
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
il Consiglio Comunale di Vecchiano approva all’unanimità l’ordine del giorno per sostenerli attraverso donazioni da parte dell’organo consiliare
Donazioni per i cittadini in stato di disagio economico per emergenza Covid19:

17/4/2020 - 18:48

Donazioni per i cittadini in stato di disagio economico per emergenza Covid19: il Consiglio Comunale di Vecchiano approva all’unanimità l’ordine del giorno per sostenerli attraverso donazioni da parte dell’organo consiliare
 
Vecchiano 17 aprile 2020

– Approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale dello scorso 15 aprile l’Ordine del Giorno proposto da Insieme per Vecchiano che propone di effettuare donazioni da parte di tutti i Consiglieri per sostenere le famiglie in difficoltà e i volontari del territorio locale; donazioni che si vanno ad aggiungere alla quota parte delle indennità di tutta la Giunta Comunale, già confluite nel fondo di solidarietà comunale. “Alla fine, tutto il Consiglio Comunale ha ritenuto ragionevole la nostra proposta di maggioranza, a beneficio di tutta la comunità vecchianese”, commenta il Sindaco Massimiliano Angori.

“Dall’inizio dell’emergenza sanitaria, i più autorevoli esperti a livello sanitario e scientifico hanno individuato nel distanziamento sociale la forma più efficace di contrasto al virus”, afferma la Capogruppo di Insieme per Vecchiano, Biancamaria Coli, che ha redatto il documento approvato dall’organo consiliare.

“Tutto questo, per quanto necessario,  provoca un forte impatto sull’economia, anche a livello locale, che tende a mostrare i suoi effetti negativi con la sempre più emergente situazione di cittadini e famiglie bisognose che stentano anche a trovare le risorse necessarie per fare la spesa.

Per questo motivo, abbiamo pensato che sia utile dare un contributo concreto a questi nostri concittadini, nell’intento di sostenerli sin da ora in questa complessa situazione che nessuna delle istituzioni, anche a livello mondiale, si sarebbe mai immaginata di trovarsi a fronteggiare.

Di qui la proposta del nostro documento al Consiglio Comunale: come Insieme per Vecchiano abbiamo ritenuto che si trattasse anche di un gesto rappresentativo, oltre che concreto, per ripartire insieme e in maniera coesa, insieme a tutta la nostra comunità”, conclude la Capogruppo Coli.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri