none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Illuminata di bianco, rosso e verde la Rocca del Brunelleschi di Vicopisano
Rocca del Brunelleschi tricolore

19/4/2020 - 16:05


Illuminata di bianco, rosso e verde la Rocca del Brunelleschi di Vicopisano 
“Speranza, rinascita, omaggio, ringraziamento e tanga bellezza: insieme ripartiremo” 

La Rocca di Vicopisano, fortificata dal genio di Filippo Brunelleschi, da sabato 18 aprile si è illuminata dei colori della bandiera italiana, grazie al contributo dell’Associazione Festa Medievale di Vicopisano, alla consueta ospitalità della Famiglia Fehr, alla collaborazione del Gruppo Culturale Ippolito Rosellini e del suo presidente Giovanni Ranieri Fascetti, curatore del complesso monumentale. 
L’illuminazione, simbolo di speranza in questo lungo periodo grave, è stata realizzata dall’impresa di Luciano Spera. 

“Il tricolore che rende ancora più bella la nostra Rocca - dice il Sindaco Matteo Ferrucci - è anche un omaggio alle persone malate, al nostro concittadino che purtroppo non è riuscito a superare il Coronavirus e ci ha lasciato, a chi sta ancora lottando per la sua vita. È un segno di incoraggiamento, come ogni luce che cancella il buio, per coloro che stanno soffrendo, per i loro familiari, per le persone che si sentono smarrite e che hanno paura. È un ringraziamento agli operatori sanitari e a tutti coloro che sono in prima linea a contrastare questo tremendo virus che ha sospeso le nostre vite e portato, purtroppo, tanta sofferenza. Sono colori che fanno parte di noi e che abbiamo dentro da sempre, il tricolore ci fa sentire più che mai vicini e legati. Ci vorranno tempo e impegno, ma siamo una comunità e insieme riusciremo a ripartire. Nessuno resterà solo o indietro.” 

“In un momento così difficile per la vita del nostro Comune e del nostro Paese - aggiunge l’Assessora al Turismo, Fabiola Franchi - il coinvolgimento della comunità, unita dalle immagini del tricolore, proiettato su uno dei monumenti simbolo di Vicopisano, è molto importante. Queste luci evocano rinascita e la loro bellezza, il loro valore danno sollievo, indispensabile in un periodo di così grande tensione. Ringrazio tanto, a nome dell’Amministrazione, il presidente Giampiero Nesti e tutto il consiglio dell’associazioneFesta Medievale, che ci hanno permesso di realizzare questa illuminazione, e la famiglia Fehr per averci di nuovo accolti. Come ha sempre fatto, in questi anni, il professor Fascetti con il suo Gruppo di volontari, facendo conoscere la Rocca a migliaia e migliaia di persone provenienti da tutto il mondo, chiedo ai nostri concittadini e a chi ama il nostro borgo, di condividere queste suggestive immagini, oltre Vicopisano, la Toscana e i confini nazionali per dare lustro al nostro territorio e a quello del Monte Pisano.”

N.B.: le foto dal drone sono state realizzate da Luca Tonelli. 











Fonte: Simona Caroti Ufficio Staff del Sindaco Comune di Vicopisano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri