none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo Arci Vasca Azzurra Nodica giovedì 3 luglio ore 21,30
none_a
Metato
none_a
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
A parte il fatto che il centrodestra non riconosce .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Stanno cadendo,
un tonfo e via
Una folatina di vento
un urto involontario
non so cosa sia
ma uno dopo l'altro
rotolano lontano
che peccato! .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
San Giuliano Terme
Torna il mercato settimanale per i soli generi alimentari e a Piazza Gramsci

20/4/2020 - 17:20

TORNA IL MERCATO SETTIMANALE A SAN GIULIANO TERME PER I SOLI GENERI ALIMENTARI (E IN PIAZZA GRAMSCI)


Martedì 21 aprile torna il mercato settimanale a San Giuliano Terme: non più in largo Shelley e via XX Settembre, ma in piazza Gramsci, sempre nella frazione capoluogo.


Nel rispetto del dpcm dello scorso 10 aprile, i mercati potranno riaprire limitatamente ai soli titolari di posteggio che vendono generi alimentari (quindi niente "spuntisti", vale a dire gli operatori che, pur avendo l’autorizzazione all'esercizio del commercio ambulante, non possiedono la concessione all'occupazione del suolo pubblico).

Non si tratta del mercato vero e proprio consueto, ma sarà consentita la vendita dei soli prodotti alimentari.

Per cui è sempre valida la regola di fare la spesa nel luogo più vicino alla propria abitazione.


Ecco le regole contenute nella nuova ordinanza del sindaco Di Maio firmata sabato 18 aprile:


▪️ È consentita la vendita dei soli prodotti alimentari da parte degli operatori e il commercio su aree pubbliche e dei coltivatori diretti solo se assegnatari di posteggio nel mercato settimanale.
▪️ Le attività di vendita dovranno essere svolte nel rispetto di tutte le prescrizioni igienico sanitarie e di sicurezza.
▪️ La dislocazione delle strutture di vendita dovrà essere effettuata secondo le indicazioni fornite dalla Polizia Municipale.
▪️ L’accesso all'area e la successiva uscita dalla stessa dovranno avvenire attraverso varchi distinti.
▪️ Il numero dei clienti presente contemporaneamente all’interno dell’area dovrà essere tale da consentire il rispetto della distanza sociale di 1,80 metri.
▪️ Il numero dei clienti davanti a ogni struttura di vendita non deve essere superiore a due e dovranno mantenere una distanza tra loro di almeno 1,80 metri.
▪️ I clienti e gli operatori dovranno essere muniti di mascherina.
▪️ Gli operatori dovranno adottare accorgimenti tali da evitare il contatto dei clienti con le strutture di vendita.
▪️ Dovranno essere rispettate tutte le prescrizioni igienico sanitarie e di sicurezza.
▪️ Gli operatori devono regolare l’accesso e l’uscita all'area di mercato in caso di afflusso tale da non consentire il mantenimento della distanza interpersonale.
▪️ Gli operatori del mercato dovranno adottare tutti gli accorgimenti necessari per il rispetto delle prescrizioni contenute nel presente provvedimento.

 

Il presidente di Anva Confesercenti Roberto Luppichini esprime soddisfazione: " Anche a San Giuliano, grazie all'impegno del sindaco Di Maio, gli ambulanti tornano a lavorare, seppur solo quelli alimentari.

Un segnale che fa ben sperare per la fase 2, per la quale dobbiamo subito organizzarci con le amministrazioni comunali"


 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri