Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
#Vecchiano è #Volontariato #Mascherine #TerzoSettore
👉Si dice che i volontari non sono pagati per la loro opera perché il loro lavoro è inestimabile; "lavoro" perché di questo si tratta, rispettando anche l'etimologia del termine, che in latino stava a significare "fatica".
👉E sicuramente non c'è prezzo per ripagare i volontari vecchianesi: che hanno deciso di mettere cuore, energia e disponibilità anche
😷nella distribuzione delle mascherine di tessuto non tessuto fornite dall'ente regionale.
👉La Regione infatti ha comunicato ai Comuni che è possibile, da lunedì 27 aprile, una nuova modalità di distribuzione curata dagli enti del territorio (invece che come fatto per questa prima settimana pilota, contestualmente nelle farmacie e nei supermercati):
✅ noi, grazie alle nostre Associazioni, siamo in grado di poter provvedere a questa nuova distribuzione.
ℹNei prossimi giorni e attraverso i nostri canali ufficiali, vi daremo tutti i dettagli al riguardo di come sarà organizzata la distribuzione.
✔Colgo l'occasione, come Presidente della Provincia di Pisa oltre che come Sindaco, per informare che venerdì 24 aprile si svolgerà un
👉Tavolo di lavoro appositamente convocato sul Terzo Settore dal Governo, alla presenza del Presidente Giuseppe Conte, a cui parteciperà anche il Presidente UPI-Unione Province Italiane, Michele De Pascale.
👉Le Associazioni di volontariato stanno affrontando questa emergenza sanitaria senza risparmiarsi, come sempre, ma la crisi sta colpendo anche loro, al pari di famiglie e imprese: di qui la necessaria iniziativa da parte delle istituzioni.
✔Invito, pertanto, le nostre realtà del volontariato a inviare le proprie richieste, le proposte e le necessità per far sentire la propria voce in questa particolare e importante occasione.
📝Scrivete a info@upinet.it
Nella foto la locandina dell'iniziativa⬇️