none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Coronavirus, Confagricoltura Toscana
“Oltre 15mila posti di lavoro vacanti, siano reintrodotti i voucher”

23/4/2020 - 0:27

Coronavirus, Confagricoltura Toscana: “Oltre 15mila posti di lavoro vacanti, siano reintrodotti i voucher”
Il presidente Marco Neri: «Servono strumenti agili per assicurare manodopera alle nostre aziende e per tamponare l'emergenza occupazionale»


Firenze, 22 aprile 2020 – «A una situazione straordinaria devono corrispondere misure straordinarie» dichiara Marco Neri, presidente di Confagricoltura Toscana, chiedendo a gran voce la reintroduzione dei voucher agricoli, o di misure analoghe, per sopperire alla mancanza di manodopera straniera nelle campagne. «Con le frontiere bloccate a causa del Coronavirus, da ora a settembre, in Toscana il settore ortofrutticolo e quello vitivinicolo avranno bisogno di circa 15mila persone per portare avanti il lavoro, ma se il Governo non ci fornisce uno strumento adeguato riusciremo a fare ben poco». 
Per questo Confagricoltura Toscana ha chiesto alla Regione di farsi portavoce per chiarire le istanze dell'intera categoria anche nelle sedi romane e per illustrare la necessità di dare alle aziende la possibilità di assumere con contratti più snelli.

«Con la reintroduzione dei voucher»‚ aggiunge Neri «potrebbero essere assunti temporaneamente cassaintegrati, studenti, pensionati e anche coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza. Questa estate, insomma, il lavoro agricolo potrebbe rappresentare un'occasione per tamponare l'emergenza occupazionale che si sta materializzando ogni giorno con più evidenza a causa del collasso economico indotto dal Covid-19».

 

























--

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri