Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
Quest'anno la Festa della Liberazione, la Festa di TUTTI gli italiani, sarà diversa.
Non saremo in piazza, non saremo nei luoghi della Resistenza a portare un fiore in memoria dei partigiani caduti, ma ci vogliamo essere comunque.
E celebrare il giorno che ci ha donato un bene straordinariamente prezioso come la LIBERTÀ.
Abbiamo allora deciso di organizzare qui, su questa pagina Facebook che in questi giorni è diventata sempre più piazza virtuale, dei "Dialoghi sulla Resistenza" mettendo a confronto generazioni diverse, storie diverse, trascorsi diversi.
Sono felicissimo che possa portarci la sua testimonianza una persona straordinaria come Ugo Caffaz che da oltre 20 anni si occupa di difendere e promuovere il valore della memoria.
E che con lui possano confrontarsi e dialogare una serie di giovani toscani come Bernard, Irene, Raffaele, Matilde, Giulia a cui ho chiesto di dirci cosa significa, per loro, la parola Resistenza oggi.
Credo possa essere un bel modo non solo per ricordare ma per dare, nel tempo presente, il valore che merita a questa giornata.