none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MdV
È primavera, il fratino ha fatto il nido

7/5/2020 - 13:41



È primavera, il fratino ha fatto il nido

Stiamo attenti a non calpestarlo. Le azioni per proteggere il delicato uccellino e per salvaguardare l'ambiente dunale

In questo periodo difficile per l'emergenza Covid, dalla spiagge del Parco arriva una buona notizia: il fratino ha fatto due nidi, a Marina di Vecchiano e a Torre del Lago, e sei uova aspettano di schiudersi. Uccellino piccolo e delicato, dal piumaggio color ocra, marroncino e bianco, la sua presenza è la sentinella del benessere ambientale del litorale. È una specie da salvare: 30 anni fa in Toscana si contavano circa 70 coppie, attualmente sono 15. Da sempre frequenta i nostri litorali, ma ha crescenti difficoltà a portare in fondo la nidificazione: infatti per evitare i predatori è molto mimetico, questo porta anche alla distruzione involontaria dei nidi da parte di chi frequenta l'arenile. Il fratino si riproduce da aprile a luglio in piena stagione balneare, nidifica nella fascia tra le dune e il bagnasciuga: Marina di Vecchiano, Lecciona e San Rossore sono tra i pochi ambienti in Toscana  favorevoli alla sua riproduzione.

La azioni per proteggere il fratino – A fare la scoperta è stato il professor Puglisi, direttore del Centro Ornitologico Toscano, che monitora costantemente la situazione. I nidi sono piccole buche nella sabbia poco visibili e a rischio calpestamento, così  il Parco ha messo in campo una serie di azioni per proteggerli: grazie alla collaborazione del Comune di Vecchiano la pulizia della spiaggia sarà effettuata con particolare attenzione e saranno posizionati i cartelli per segnalarlo, mentre per il nido a Torre del Lago domani è programmato un sopralluogo congiunto con il Comune di Viareggio. I volontari della Lipu li sorveglieranno e spiegheranno a chi si avvicina l'importanza di questi nidi. Anche quest'anno continuerà la  campagna 'Le Spiagge del Parco', che ha già visto il posizionamento in vari punti del litorale cartelli informativi e la distribuzione di un decalogo che spiega ai bagnanti quali piccoli accorgimenti devono utilizzare per vivere la spiaggia rispettando il fratino e più in generale l'ambiente dunale. Il Parco inoltre ha recentemente finanziato la realizzazione di 11 nuovi camminamenti in legno distribuiti tra Marina di Vecchiano, Torre del Lago e Calambrone, per permettere di raggiungere la spiaggia salvaguardando le dune, la flora e la fauna

Ufficio stampa Raffaele Zortea







+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri