none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Argini del Fiume Serchio: partiti i lavori del taglio della vegetazione a cura del Consorzio 1 Toscana Nord

8/5/2020 - 14:40

Argini del Fiume Serchio: partiti i lavori del taglio della vegetazione a cura del Consorzio 1 Toscana Nord, finalizzati alla piena fruizione dei percorsi ciclo-pedonali

 
Vecchiano, 8 maggio 2020 – Sono partiti oggi venerdì 8 maggio i lavori di manutenzione del fiume Serchio, relativi al primo taglio della vegetazione presente sulle criniere arginali, a cura del Consorzio di Bonifica Toscana Nord. “La prima tranche  di interventi, iniziati non appena lo ha concesso l’allentamento delle misure del lockdown per l’emergenza sanitaria in corso, proseguirà sul nostro territorio fino al prossimo 15 giugno, e coprirà tutto il perimetro del fiume Serchio che attraversa il nostro Comune, da Migliarino a Filettole fino al confine con Lucca, e da Migliarino fino alla foce del Serchio, compreso il tratto sull’Aurelia.

 

Ringrazio pertanto il Consorzio di Bonifica per essersi attivato a partire da lunedì 4 maggio per la partenza dei lavori. Si tratta di lavorazioni di fondamentale importanza per il nostro territorio, adesso che abbiamo riaperto i percorsi ciclopedonali lungo gli argini del fiume Serchio, che famiglie e cittadini possono utilizzare per passeggiare all’aria aperta nel rispetto delle prescrizioni regionali vigenti, dopo settimane in cui è stato necessario restare in casa”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.

 

“Inoltre, la nostra Amministrazione Comunale ha provveduto, nei giorni scorsi, al taglio dell’erba anche nelle Piazze Garibaldi e Pasolini di Vecchiano, centrali per il nostro borgo. Adesso che le ditte sono nuovamente al lavoro, e soprattutto se la situazione di emergenza si stabilizzerà ulteriormente, procederemo anche con altri interventi e lavorazioni finalizzati a un sempre maggiore decoro e sicurezza del nostro territorio”, aggiunge il primo cittadino. “I lavori relativi al secondo taglio della vegetazione degli argini e dei pennelli e al taglio unico delle sponde dovranno, inoltre, iniziare a partire dal prossimo 17 agosto e dovranno essere ultimati entro il 15 novembre di questo anno.

Ogni altro eventuale lavoro puntuale di sistemazione arginale dovrà essere comunque ultimato entro il 15/11/2020”, dichiara il Presidente del Consorzio Toscana Nord, Ismaele Ridolfi. “La proficua sinergia con il Comune di Vecchiano, dunque, prosegue senza sosta, sia per lavorazioni di questo tipo che garantiscono stagionalmente una maggiore fruibilità del territorio, sia per quanto concerne lavorazioni strutturali relative al rafforzamento della difesa idraulica ed idrogeologica di tutte quelle zone del Comune di Vecchiano che lo necessitano”.
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri