Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Tra poco correrà il decimo anniversario di un evento da tenere bene in mente quando si parla di Silvia Romano e la sua conversione all’Islam connessa all’identità culturale italiana/cattolica/cristiana...
Gheddafi in visita a Roma nel 2010.
Chiede di poter fare due lezioni sul Corano.
Chiede che gli vengano portate 700 ragazze.
Possibilmente giovani, belle, in abiti audaci.
Il Governo Italiano accontenta il Colonnello.
Al termine, ogni ragazza riceve una somma di denaro e una copia del Corano.
Alcune di loro, alla fine, dichiarano di essersi convertite all'Islam.
Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi.
Ministro degli Interni, Roberto Maroni
Ministro della Difesa, Ignazio La Russa.
Ministro della Gioventù, Giorgia Meloni.
Altri Ministri vari: Calderoli, Zaia, Bossi.