none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
. . . . . . . . . . farebbe bene a smettela di fà .....
Vorrei ringraziare i ragazzi dell ufficio informatica .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Le Frasi
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
di Carlo Sorrente
none_a
MARCO BELLINI ESULTA PER IL RISULTATO OTTENUTO
none_a
SI REALIZZI CONTESTUALMENTE UN’ESTESA ZTL.
none_a
vincitori Mariano Cattano e Francesca Balloni
none_a
Con chi è prodigo l'amore
con la gioia o col dolore?
Ah poterlo misurare!
Oh poterlo soppesare!
Sono certa che fa il pieno
di dolore.
E di gioia? .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
San Giuliano Terme
RipartiAmo insieme

21/5/2020 - 16:09


Ieri sera, alla presenza della Consulta del Volontariato di San Giuliano Terme, dell'Osservatorio delle Povertà, degli Assessori Roberta Paolicchi, Francesco Corucci, Lara Ceccarelli, della Vicesindaca Lucia Scatena e delle Associazioni non facenti parte della Consulta del Volontariato, si è svolta una videoconferenza per la presentazione del progetto di raccolta fondi "RipartiAmo insieme" a sostegno delle tante, grandi e piccole, difficoltà economiche delle famiglie del territorio che l'epidemia di Covid 19 ha provocato e che purtroppo avranno un lungo periodo di risoluzione.


Il progetto nasce da un lungo confronto serrato partito all'interno della Consulta del Volontariato e che ha visto una sua realizzazione dopo varie proposte sul come poter essere vicini a tutti coloro che stanno soffrendo questa grave crisi economica seguita all'emergenza epidemiologica.


La prima riflessione è nata nel momento in cui la macchina del volontariato si è messa in moto in supporto dell'Amministrazione Comunale, prima con la consegna delle mascherine a tutte le famiglie sangiulianesi e, subito dopo, con la consegna alle famiglie che ne avevano fatto richiesta dei buoni spesa.


La consegna dei buoni è stato un lavoro di prossimità e di vicinanza a tante famiglie in difficoltà talmente profondo che ha fatto aprire un dibattito su come si poteva continuare ad essere d'aiuto ai cittadini sangiulianesi quando i fondi per i buoni spesa sarebbero finiti e le difficoltà sarebbero invece rimaste.


Con un importante scambio di idee con Pubblica Assistenza, Caritas e Croce Rossa, associazioni che da sempre si.prendono cura della consegna dei pacchi alimentari alle famiglie sangiulianesi in difficoltà conosciute attraverso i servizi sociali, si è cercato di trovare un modo che potesse andare in aiuto delle nuove realtà familiari toccate dalla crisi economica post covid e creare una rete di scambio di informazioni derivanti dalla presenza costante e dalla conoscenza profonda del territorio sangiulianese.


La raccolta fondi è stata la chiusura del cerchio.
Questa sarà una raccolta fondi monitorata direttamente dalle associazioni sangiulianesi insieme all'Amministrazione Comunale che andrà a beneficio di buoni spesa alimentari e, finalità ancora più importante, a sostegno del microcredito di prossimità dell'Associazione "Il Lievito" legata a Caritas per il supporto con microcrediti alle famiglie e ai piccoli imprenditori che avranno bisogno di una piccola spinta per poter ripartire.


L'associazionismo ed il Comune di San Giuliano Terme sono da sempre un passo avanti per tutto quello che è l'attenzione, il supporto e l'ascolto per tutti i cittadini in difficoltà.


La presenza di un Osservatorio delle Povertà, attivo ormai da tre anni a San Giuliano Terme, ne è la dimostrazione lampante e forse anche di esempio per altre amministrazioni, e che ha visto l'amministrazione termale già pronta e operativa in questo periodo di emergenza.


Il coordinamento ed il segretariato della Consulta del Volontariato, svolto dalla Cooperativa Arnera attiva su San Giuliano con il progetto La Zattera, è poi il collante per unire e organizzare tutta la parte operativa del progetto.


Intanto è finita la presentazione delle domande per l'ultima consegna dei buoni spesa alle famiglie che saranno distribuiti dopo la fine del controllo di conformità delle domande, buoni questi ultimi che avranno il supporto economico, oltre che dei fondi stanziati dal Governo, anche della donazione offerta dalla Fondazione Pisa al Comune di San Giuliano Terme.


In allegato la locandina con le informazioni per la raccolra fondi ed i numeri di telefono per informazioni e chiarimenti.





  

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri