Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
-Nella stagione appena passata, nonostante l'emergenza Covid e il meteo spesso non favorevole, la popolazione di daini e cinghiali in eccesso è diminuita rispettivamente del 50% e dell'80%, un ulteriore passo in avanti verso l'equilibrio faunistico. - questo si legge nel comunicato Parco su queste Cronache “Ungulati nel Parco: verso il ritorno all'equilibrio ecologico”
Cosa significa? Che anche con quel “nonostante” si son fatte catture e abbattimenti? 50% di daini? Tanti, tantissimi, ma solo di/in San Rossore? Credo proprio di sì perché in questa ultima settimana un gruppetto di daini ha fatto la loro “prima visita” negli orti, e addirittura nei giardini, delle case della zona detta “la Chiusa” di Migliarino.
Sono belli, carini, dolci, amorevoli, ma che se ne stiano a casa loro perché le palle girano e le pallottole anche!