none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Calci
Riapertura del mercato settimanale di Calci

26/5/2020 - 19:35

RIAPERTURA DEL MERCATO SETTIMANALE DI CALCI: DA DOMANI, MERCOLEDI’27 MAGGIO, AL VIA LA VENDITA ANCHE DEI GENERI NON ALIMENTARI E UNA NUOVA COLLOCAZIONE PROVVISORIA DEI BANCHI

Il Sindaco di Calci oggi, martedì 26 maggio, ha firmato un’ordinanza con la quale ha disposto lo svolgimento del mercato settimanale del mercoledì dando il via libera anche alla vendita di generi non alimentari e accogliendo una nuova configurazione provvisoria dei banchi proposta dalle associazioni di categoria e verificata dai competenti uffici comunali.

“L’esposizione e vendita delle merci è consentita unicamente sul lato frontale della postazione al fine di evitare assembramenti o occasione di intrecci a distanza ravvicinata – si legge nell’ordinanza -;  gli spazi laterali tra le postazioni dovranno essere fisicamente interdetti al pubblico da parte degli operatori”.

Al fine di assicurare maggior spazio sulla parte frontale degli esercizi il Comune di Calci ha predisposto la segnatura delle postazioni. Gli operatori sono quindi anche tenuti al più rigoroso rispetto delle postazioni, al divieto di esporre le merci su supporti mobili al di fuori dell’area assegnata, a lasciare adeguato spazio di transito nonché a mettere a disposizione degli utenti gel disinfettante, eventuali guanti monouso e contenitori per i rifiuti.

Oltre a queste disposizioni l’ordinanza vieta la vendita di beni usati di qualsiasi natura.

Si ricorda che l’accesso all’area del mercato è subordinato all’utilizzo permanente di mascherina protettiva e al mantenimento del distanziamento sociale.

Ai fruitori del mercato e agli operatori è fatto obbligo di mantenere la distanza interpersonale così come previsto dalle normative vigenti.

Saranno assicurati controlli da parte delle forze di polizia e vi sarà personale dell’ Associazione Nazionale Carabinieri che presidierà e potrà regolare gli accessi all’area del mercato.

I cittadini dovranno seguire anche le loro indicazioni.




Fonte: Dott.ssa Francesca Franceschi Ufficio di Staff del Sindaco e della Giunta Comune di Calci
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri