none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Voi ci state? io cisto!

26/5/2020 - 20:58


 
Secondo una leggenda, nell’antica Grecia durante un consiglio degli dei sul Monte Olimpo, si decise che il cisto era ideale per guarire le ferite dei guerrieri in battaglia. Ma la completa disapprovazione delle dee che ritenevano fosse ideale per le cure estetiche, portò ad essere attribuito al cisto sia proprietà curative che cosmetiche. In passato il cisto fu confuso con l’edera dall’ esperto Plinio il vecchio, che prese un abbaglio incredibile. Molto probabilmente confuse i nomi presenti nei testi greci, visto che il cisto (kisthos) e l’edera (kissos) avevano nomi greci molto simili. Un errore grossolano che molti esperti tra cui il medico Pietro Mattioli, vissuto attorno al 1500, ritengono abbastanza curioso, senza però discuterne il valore in campo medico di Plinio il vecchio.
Curioso è anche il nome che i botanici danno a due delle varietà di cisto che popolano le nostre zone: il cisto maschio e il cisto femmina.
Maschio è il rosa della nostra marina (cistus incanus) e femmina quello bianco della nostra pineta/bosco (cistus salvifolius).
Ma chi sarà quello che ha detto: tre, numero perfetto?
Un politico senz’altro perché il terzo fa pendere la bilancia a suo favore!
Gli amanti - come canta il grande Zero "il triangolo no", tanto per rimanere nella numerazione- e la vita intera scelgono il DUE, come gli arti, i ventricoli del cuore, i lobi del cervello, gli occhi!


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/5/2020 - 9:59

AUTORE:
Ultimo

............. fossero efficaci contro il CoronaVirus " cistarei " anch'io. ............ Ultimo