none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano
Comunicato organizzatori Premio di Drammaturgia brillante "Silvano Ambrogi", Ass. La Voce del Serchio ed Mds Editore

29/5/2020 - 14:07


La situazione generale creata dalla pandemia di Covid 19 costringe tutti a riprogrammare le date di eventi e manifestazioni.

Come già anticipato lo scorso 25 marzo, quando prorogammo i termini per l'invio delle opere per concorrere al Premio intitolato a Silvano Ambrogi, anche la data della premiazione dovrà essere nuovamente fissata, in funzione degli sviluppi che ci saranno nei prossimi mesi.

Quello che ci teniamo a sottolineare come organizzatori, in accordo anche con il Comune di Vecchiano che ha patrocinato l'evento, è nostra intenzione  far sì che la premiazione possa svolgersi nei modi in cui è stata immaginata.

La decisione di dedicare il Premio a Silvano Ambrogi, orientandolo quindi alla tipologia delle sue opere, è nata dalla volontà di ricordare e celebrare il legame che Ambrogi, pur essendo nato a Roma, è stato in grado di creare con il territorio e la popolazione di Migliarino, il luogo dove ha deciso di rimanere per sempre.

Ci sembra quindi doveroso festeggiare il vincitore del Premio con la partecipazione più ampia possibile di chi è interessato, anche per dare una adeguata lettura pubblica della sua opera da parte di Attiesse.

La data della premiazione verrà perciò decisa non appena ci saranno le condizioni per una modifica significativa delle prescrizioni delle Amministrazioni.

Pensiamo che questo potrà sicuramente avvenire dopo l'estate, presumibilmente a settembre, ed allora verrà fissata la nuova data, di cui daremo ovviamente notizia con largo anticipo.

Nel frattempo la Giuria sta procedendo con il suo lavoro di valutazione delle opere.

Lavoro non facile, perché, con grande soddisfazione di tutti, sono state davvero molte le opere inviate e anche di ragguardevoli dimensioni.

Ringraziamo tutti gli autori per il grande interesse dimostrato e vi diamo appuntamento non appena avremo le indicazioni utili.

 

Sandro Petri                                              Sara Ferraioli

Pres. La Voce del Serchio                         Pres. MdS Editore

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri