none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
I numeri delle azioni durante l’emergenza Coronavirus, e i ringraziamenti del Sindaco Angori agli agenti
Polizia Municipale di Vecchiano

1/6/2020 - 13:42

Polizia Municipale di Vecchiano: i numeri delle azioni durante l’emergenza Coronavirus, e i ringraziamenti del Sindaco Angori agli agenti


Vecchiano, 1 giugno 2020

–  Un impegno profuso e costante quello della Polizia Municipale di Vecchiano, dall’inizio dell’emergenza Coronavirus. I dati, disponibili al 3 di maggio scorso, forniscono un quadro come quello seguente: 103 servizi di ordine pubblico, relativi alle Ordinanze della Questura; 642 persone controllate, anche relativamente alle prescrizioni governative inerenti gli spostamenti durante la fase del lockdown, con 26 persone sanzionate; più di 1000 controlli relativi alle attività commerciali nell’ambito delle possibilità, di queste ultime, di restare o meno aperte in base ai vari DPCM.

 

“Interventi numericamente significativi per la nostra Polizia Municipale, che in questa fase si è prodigata ininterrottamente su strada, a servizio della nostra comunità, anche nelle fasi in cui il rischio di contagio era più elevato.

A nome dunque della nostra collettività vanno i più sentiti ringraziamenti al Comando e agli Agenti della Polizia Municipale”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri