none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Venerdì 5/6 alle 21 un incontro virtuale sulle bellezze del nostro territorio
Tesori nascosti tra le colline di Vecchiano

1/6/2020 - 21:27



Tesori nascosti tra le colline di Vecchiano: venerdì 5 giugno alle 21 un incontro virtuale sulle bellezze del nostro territorio
 
Vecchiano, 1 giugno 2020 –   Dopo il primo incontro virtuale dello scorso 1 maggio, che ha visto come protagoniste le orchidee selvatiche e la loro salvaguardia, con il secondo incontro viaggeremo virtualmente e ci emozioneremo alla scoperta di un tratto del territorio comunale di Vecchiano, fra storia, leggende, natura e il vissuto del popolo vecchianese.
Una conoscenza messa a disposizione dal Giros, Gav, WWF, al momento, attraverso un supporto informatico e a distanza,  a causa dell’emergenza Covid-19, ma che in seguito prenderà vita, attraverso una ancora più emozionante escursione dal vivo a Vecchiano. 
Vi aspettiamo pertanto al secondo incontro 5 Giugno 2020 alle ore 21.00  moderato da Roberto Dell’Orso e nella quale interverranno il Sindaco di Vecchiano Dott. Massimiliano Angori, l’Assessora all’Ambiente Dott.ssa Mina Canarini, l’Assessora allo Sviluppo Economico Lara Biondi e l’Assessore alla Cultura Lorenzo del Zoppo.
Il programma è il seguente:
·      Aspetti storico-archeologici del Santuario di Santa Maria in Castello - dalle origini ai giorni nostri - a cura del Gruppo Archeologico Vecchianese;
·  Descrizione del lavoro sulla rete sentieristica e naturalistica svolta insieme dal Gruppo Archeologico Vecchianese e WWF a cura di Marcello Marinelli, presidente del WWF Alta Toscana Onlus;
·   L’intervento di Andrea del Sarto, responsabile della sentieristica del CAI, Club Alpino italiano, sezione di Pisa
 
Non mancate! 
Nella locandina tutti i dettagli per partecipare virtualmente all’evento.  
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri