none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Sondra Cerrai
Manifestazione scuola in Piazza dei Cavalieri

3/6/2020 - 19:37


Manifestazione scuola in Piazza dei Cavalieri

Ci saremo in una delle Piazze più belle d'Italia: in Piazza dei Cavalieri domani alle ore 17 a dire la nostra sulla scuola.Ci saremo come docenti, come personale ATA, come genitori, come studenti, come chiunque abbia qualcosa da dire in questo momento storico così difficile.Ci saremo perché le piazze sono di chi se le prende ed è il momento di ricominciare ad usare le piazze reali accanto a quelle virtuali. Ci saremo perché a settembre si possa tornare a scuola ma lo si faccia in totale sicurezza. E' il momento di investire in uomini/donne e in strutture, è il momento di fare quei lavori adeguamento che da decenni aspettiamo, è il momento di pensare ad aule dignitose con il giusto numero di studenti. Abbiamo purtroppo saputo che in provincia di Pisa (come in ogni altra parte d'Italia) gli organici non saranno sufficienti neppure per garantire aule con 25 studenti!

Sappiamo bene, peraltro, che le amministrazioni locali non hanno ancora i fondi per fare quei lavori di adeguamento che serviranno per far ripartire la scuola in sicurezza. E' il momento di dire la nostra smascherando proclami e propaganda.  










Fonte: SONDRA CERRAI
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri