Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Le Mura di Pisa riaprono nei weekend
Percorribile il tratto sopra piazza dei Miracoli
Dopo l'emergenza Coronavirus, le Mura di Pisa si organizzano per una prima riapertura stabile che riguarderà per ora i weekend di giugno con percorribilità del tratto di piazza dei Miracoli. Da sabato 6 giugno il camminamento in quota sarà aperto sabato e domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, con ultimo ingresso rispettivamente alle 12.30 e alle 18.30. Accesso dalla Torre Santa Maria e arrivo fino a Porta Nuova. Biglietto intero a 3 euro, ridotto a 2 euro per i residenti, gratis per i bambini fino a 8 anni.
CoopCulture, Cooperativa Itinera e Promocultura costituiscono l'associazione di imprese che gestisce il camminamento in quota delle Antiche Mura di Pisa. Realizzate tra il XII e il XIII secolo, le Mura di Pisa sono un esempio dell'architettura militare dell'epoca, un segno della grandezza della Repubblica Pisana e oggi un punto di vista privilegiato da cui ammirare la città.
ufficio stampa Raffaele Zortea