none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sulla riapertura del distretto sanitario di S G T
Interviene il Dottor Marcello Masini che dice la sua anche sull'incrocio di via Niccolini con la statale del Brennero.

8/6/2020 - 23:04

Sulla riapertura del distretto sanitario di San Giuliano Terme interviene il Dottor Marcello Masini che dice la sua anche sull'incrocio di via Niccolini con la statale del Brennero.


Il dottor Masini aveva dato il via ad una vera e propria petizione popolare su Facebook per la riapertutra del distretto santraio di San Giuliano Terme ed i cittadini la avevano sottoscritta in molti.
Il dottor Masini, che è medico nel territorio sangiulianese da quasi quarant'anni, con molta soddisfazione ha tenuto a condividere con tutta la cittadinanza quanto segue:
"Un ringraziamento particolare a tutti coloro che hanno firmato la petizione per la riapertura del Presidio Asl di San Giuliano Terme grazie anche all'interessamento del Responsabile AFT dei Medici di medicina generale dei comuni di San Giuliano e Vecchiano Dr.Paolo Stefani. Questa mattina è finalmente ripreso il lavoro presso il distretto degli infermieri con il ripristino quindi dei servizi infermieristici essenziali per le persone anziane che dovevano recarsi a Vecchiano o Pisa.

Manca la riapertura della parte Amministrativa ed a tal proposito proporrei di aspettare ancora una quindicina di giorni e nel caso contrario mandare una lettera protocollata alla giunta comunale e quindi ai partiti della maggioranza e dell'opposizione perché si facciano garanti della ripresa di questo servizio. In caso contrario vedremo di effettuare un sit-in silenzioso lungo i marciapiedi del comune appena l'emergenza Corona Virus lo permetterà.

 

Per quanto riguarda la petizione all'incrocio di via Niccolini con la strada statale sembra da VOX POPULI che sia intenzione degli enti interessati inserire per chi viene da Lucca cioè dal foro il senso unico sia a dx che a sx. Noi pensiamo che la soluzione sia quella di chiudere il tratto di via Niccolini che va dall'incrocio verso Asciano e renderlo percorribile solo ai residenti facendoli entrare ed uscire dalla parte di Asciano senza stravolgere la viabilità.

Questo chiaramente da decidere in base ai flussi di viabilita."

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri