none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Umberto Mosso
none_a
Elly Schlein - P.D
none_a
Sergio Pizzolante
Sul referendum
none_a
Di Fabrizia Abbate
none_a
di Roberto Damico
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
I monumenti e musei della Piazza dei Miracoli gratis il giovedì per i residenti nella provincia di Pisa

9/6/2020 - 12:26

I monumenti e musei della Piazza dei Miracoli gratis per i residenti nella provincia di Pisa

 
Per tutto il mese di giugno 2020 i residenti nella provincia di Pisa potranno visitare gratuitamente (il giovedì)  i monumenti e i musei della Piazza dei Miracoli di Pisa (Cattedrale, Battistero, Camposanto e Museo dell’Opera), ad esclusione della Torre. Sarà sufficiente presentarsi all’ingresso del monumento con un documento di identità durante l’orario di apertura, dalle 10 alle 17.
 
Dal 30 maggio scorso i monumenti della Piazza hanno riaperto i battenti dopo quasi tre mesi di chiusura imposta dall’emergenza sanitaria. Gli ingressi sono contingentati per rispettare le linee guida dettate dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. In particolare, la Cattedrale potrà accogliere un massimo di 150 persone contemporaneamente, 100 il Battistero, 250 il Camposanto e 100 il Museo dell’Opera del Duomo. Il Museo delle Sinopie è invece momentaneamente chiuso per lavori di manutenzione, ma riaprirà a breve. In tutti i monumenti è necessario indossare la mascherina, l’uso di gel sanificanti presenti all’ingresso e mantenere il distanziamento interpersonale.
 
In attesa che i flussi turistici internazionali a cui era si era abituati riprendano a crescere, si spera che i monumenti della Piazza dei Miracoli di Pisa, così come tanti altri luoghi d’arte in Italia, siano riscoperti da un turismo locale e di prossimità, in una modalità, per necessità, più lenta e pacata. In questi giorni visitare la piazza del Duomo di Pisa, è un’esperienza diversa che da molti anni non era più possibile vivere.
 
 
 
Per Informazioni e prenotazioni
www.opapisa.it
 
Ufficio stampa
Matilde Meucci  matilde.meucci@gmail.com

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri