Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
Che fine ha fatto il Bike Sharing a San Giuliano Terme? Per troppi anni abbiamo ascoltato dalla voce di chi ci amministra, promesse per un paese più pulito e meno inquinato usando appunto la bicicletta.Oggi maggioranza e opposizione chiedono ed impegnano le regioni ad applicarsi per cercare fondi e per incentivare l'acquisto di nuove biciclette uguali per tutti. Che sia una città oppure un paese con 50 mila abitanti o meno, non importa basta che arrivino gli stanziamenti.Una buona cosa dirà qualcuno in effetti come si può non essere in accordo quando ciò che si richiede è giusto e opportuno? no non si può! Per creare un modello di paese civile servono si mezzi meno inquinanti ed una mobilità sostenibile ma servono anche,opere, come strade curate e piste ciclabili. A tal proposito l'art 2051 del c.c ci potrebbe aiutare se condiviso e nel giusto modo compreso.
Nel caso di un incidente, quando una strada non è manutenuta come si dovrebbe,la P.A. deve dimostrare l'evento dannoso e il rapporto di casualità se non vuole essere accusata di mal custodia.Deve inoltre trovare le circostanze per escludere la propria responsabilità,provare il caso fortuito,fattori estranei,imprevedibili,oppure come molte volte è accaduto, casi definiti dopo sentenza "eccezionali". Detto questo molti di noi si sentiranno annoiati nel leggere, ma serve ancora un piccolo sforzo per capire che esclusa la responsabilità del custode della strada ogni utente malcapitato non gli resterà che portare a casa i ciottoli e leccarsi le ferite. Pisa, San Giuliano, Cascina poco importa del colore che ogni quinquennio viene dipinto l'interno e l'esterno delle Pubbliche Amministrazioni, perché resta una verità che nessuno può discutere essendo sotto i nostri occhi "le nostre strade sono fatiscenti". Marco Augusto scrisse: "qui pravideri non potest" Il caso fortuito consiste in un avvenimento indipendente dalla volontà e quindi non prevedibile.
Sindaci in ..buca fate del vostro meglio perchè la società quella civile, oggi più di ieri vi osserva e ascolta.