none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Marina di Vecchiano.
La lingua batte dove il dente duole!

10/6/2020 - 9:35



Un’altra, per dovere, levata all’alba (attenti, dico levata, non levataccia) per vedere prima di tutto se la barca era a posto, poi una, per amore, camminatella fino in Bocca e una, per curiosità,  a Marina di Vecchiano.
Situazione stabile quella sul Serchio, ma disastrosa quella sul mare.
Neanche nella gran piena del natale 2009 si era vista  una così gran massa di detriti legnosi sulla nostra marina. Un lavoro immenso per garantire ai bagnanti un poco, non tanto di sicurezza, ma di spazio, già limitato dalle disposizioni di corretto uso.
Non lamentiamoci perciò di qualche balzelletto in più!
Un altro ostacolo, che sembra l’opposto al primo ma non meno pericoloso e dannoso, è l’erosione che ha distrutto la costa Oasi 1-2.
Si dice sempre: ma lo fa tutti gli anni, la rena ritorna!
Discorso invernale.
Questa volta siamo con la mano alla maniglia della porta dell’estate e il mare la sabbia la porta via e non si sa quando la ri-porta!
D’inverno?
Speriamo di esserci per verificare!
Non vorrei diventare santo o re nel frattempo!
Ogni riferimento all’ornamento sulla testa non è “volutamente casuale” (come viene scritto nei titoli dei film); questa è vita vissuta, non finzione!
Ora vado a casa, per salute, perché comincia a piovere e sono senza ombrello.
Ricordatevi, la mattina, di guardare dalla finestra per vedere “che tempo che fa” e non guardare le previsioni meteo alla tv, che da alcuni giorni compreso stamani, trasmette questo bollettino!


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri