none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Uniti per Calci
SPOSTIAMO A SETTEMBRE IL PAGAMENTO DELL’IMU?

11/6/2020 - 9:13

SPOSTIAMO A SETTEMBRE IL PAGAMENTO DELL’IMU?
 
“A giorni scade il termine per il pagamento dell’acconto dell’IMU e ciò costituisce fonte ulteriore di preoccupazione per i cittadini, visto che, in un momento di gravissima crisi economica quale quella che stiamo attraversando, anche questo comporta dei sacrifici.

Noi di Uniti per Calci, per salvaguardare il tessuto economico sociale del nostro territorio, abbiamo chiesto al Sindaco di posticipare il versamento del 16 giugno al 30 settembre.” Ci fa sapere la capogruppo Serena Sbrana.
L’8 giugno, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha emesso una risoluzione che, sebbene tardiva, in quanto arriva a pochissimi giorni dalla scadenza, non può essere ignorata, visto che fornisce un’opportunità, per le istituzioni, di venire incontro alle esigenze dei cittadini in questo momento di difficoltà. Infatti, un comune, in casi eccezionali come questo dell’emergenza Covid-19, ha la possibilità, nell’ambito della propria autonomia regolamentare, di differire i termini di versamento dei tributi locali di propria competenza.
Fra l’altro, il Comune non deve neanche apportare modifiche al bilancio, perché si tratta non di una soppressione, bensì di un mero differire il versamento.
Vista la situazione emergenziale in atto, abbiamo chiesto al Sindaco che il provvedimento di posticipo del pagamento venga adottato dalla Giunta Comunale e successivamente provvederemo a ratificarlo in Consiglio Comunale.
Vari sono i comuni che hanno già approvato, o stanno per approvare provvedimenti simili, come ad esempio Pietrasanta o, vicino a noi, Cascina ha predisposto gli atti da votare in giunta
“Il tempo stringe: chiediamo quindi alla giunta calcesana che si attivi in tempi celeri così da poter dare una boccata di ossigeno ai cittadini.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri