none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Un’apposita convenzione tra Comune di Vecchiano, Prefettura di Pisa e Comando provinciale dei Vigili del Fuoco
29mila euro spesi dall’Ente vecchianese come contributo spese per una sempre maggiore sicurezza della comunità

12/6/2020 - 18:18


Un’apposita convenzione tra Comune di  Vecchiano, Prefettura di Pisa e Comando provinciale dei Vigili del Fuoco: 29mila euro spesi dall’Ente vecchianese come contributo spese per una sempre maggiore sicurezza della comunità


Vecchiano, 12 giugno 2020

–  Nei giorni scorsi il Comune di Vecchiano ha siglato una Convenzione con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e la Prefettura di Pisa per il potenziamento del servizio dell’antincendio boschivo nel periodo estivo. “Si tratta di un’ulteriore azione, messa a punto dal nostro Comune, con un’ottima sinergia istituzionale con Prefettura e Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, a tutela della sicurezza della nostra comunità”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.

“Il Comune di Vecchiano spende 29mila euro a titolo di rimborso spese per l’attivazione della convenzione che prevede un impegno di 52 giorni, nel periodo estivo,  a partire dal prossimo 1 luglio, per i servizi di antincendio boschivo e vigilanza, con un servizio di 8 ore al giorno su tutto il territorio comunale: pianura, colline e anche litorale della nostra marina. La squadra, infatti, può rispondere ad emergenze relative sia ad incendi sia ad altre tipologie di interventi, effettuando opportuni sopralluoghi e verifiche, potenziando di fatto la vigilanza sul nostro territorio”. 
"La convenzione con il Comune di Vecchiano”, sottolinea il Comandante Provinciale del corpo Ugo d'Anna,  “è molto importante dal punto di vista della tempestività dell'intervento perché permette di ovviare ai problemi di viabilità presenti soprattutto durante i mesi estivi sull'Aurelia. Per raggiungere Vecchiano da Pisa, infatti, con i nostri mezzi e in assenza di traffico impieghiamo circa 15 minuti. Essere sul posto significa  ridurre i tempi d'intervento e, di conseguenza, anche i danni".
Il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, inoltre, invita i cittadini a chiamare tempestivamente il 115 in caso di emergenza.
.
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri