none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Dai monti al mare
In kayak sul fiume Serchio:

14/6/2020 - 9:27

In kayak sul fiume Serchio: dai monti al mare

Tra le avventure da provare nelle Terre di Pisa c’è sicuramente quella “dai monti al mare” in kayak sul fiume Serchio: un’esperienza unica, a bordo di imbarcazioni speciali. Si tratta infatti dei Kayak Sit on Top che, a differenza di quelli tradizionali, non hanno abitacolo, ma si navigano stando “seduti sopra” (sit on top) e che pertanto sono molto più sicuri in quanto galleggianti anche in caso di ribaltamento e quindi inaffondabili.
A bordo di queste speciali imbarcazioni proponiamo la navigazione del fiume Serchio, in tre tappe, con campeggio nautico, partendo dal nord di Lucca per giungere fino alla sua foce, nei pressi della bella spiaggia di Marina di Vecchiano, vicino a Pisa.
Prima parte del percorso
A valle di Ponte a Moriano, il fiume scorre lento tra boschi di pioppi e faggete, ma si incontrano anche frequenti zone di corrente dove il kayak si lascia spingere piacevolmente lungo le raschiere di ghiaia talvolta sfiorando la rigogliosa vegetazione.Durante tutto il primo tratto, il Parco Fluviale incornicia il fiume in un ambiente suggestivo e pittoresco, la pista ciclabile che corre lungo il suo corso è molto frequentata dai ciclisti.
Secondo tratto
Qui si incontra qualche pescatore sulle ampie spiagge di ghiaia. Poi sarà la volta della torre di Nozzano e della Rocca di Ripafratta, testimonianze di un sistema difensivo che ci riportano in epoca medievale, quando Pisa e Lucca si contendevano queste terre e la stessa acqua del fiume.
Ultimo tratto del percorso
Particolarmente suggestivo, adiacente alla Tenuta di San Rossore. Qui la selvaggia spiaggia del Gombo ci appare in tutto il suo fascino, sicuramente uno tra i luoghi più interessanti del Parco Regionale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli.
Lungo il percorso sono molti gli abitanti del fiume che si incontrano: diverse varietà di uccelli, come Martin pescatore, Ballerine gialle e bianche, Aironi e Garzette, ma anche diverse specie ittiche, dalle trote ai barbi alle carpe ed alle anguille e poi tantissime libellule, rane e raganelle. Insomma uno sguardo da un punto di vista diverso, per riscoprire le bellezza della natura ed il fascino di una avventura immersa nellʼambiente selvaggio.
Servizi
Supporto logistico, materiale tecnico, guida esperta di navigazione fluviale che accompagna il gruppo e si occupa del trasporto di tende e zaini da una base allʼaltra fino allʼarrivo al mare.
Info
Stefano Carpita, 3409762477info@aguaraja.com




+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri