none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Gli appuntamenti per il 16 e il 17 giugno
San Ranieri in piazza del Duomo

15/6/2020 - 13:34

San Ranieri in piazza del Duomo
Gli appuntamenti per il 16 e il 17 giugno
 
 
In occasione della festa del patrono della città martedì 16 Giugno dalle ore 20 alle 23 la Cattedrale di Pisa sarà eccezionalmente aperta per consentire una breve preghiera a San Ranieri. L’ingresso alla chiesa sarà contingentato con numeri ridotti rispetto alle normali cerimonie e sarà necessario indossare la mascherina e mantenere le distanze di sicurezza. Si potrà entrare solo dalla porta di San Ranieri e uscire da quella del Santissimo. Come sempre inoltre sarà illuminata la Torre pendente e la facciata della Cattedrale. 
 
Mercoledì 17 giugno ci sarà la consueta cerimonia alle ore 18,00. Quest’anno avrà luogo all’aperto nello spazio tra la Cattedrale e il Battistero e potranno partecipare un massimo di 1000 persone. Tutti i posti saranno a sedere e sarà rispettata la distanza di un metro e mezzo tra un posto e l’altro. Si potrà accedere alla piazza unicamente dai varchi di Piazza Arcivescovado/Via Santa Maria e da Piazza Manin. Una volta raggiunta la piazza, per accedere allo spazio riservato alla celebrazione, sarà predisposto un unico accesso dal viale del Battistero, di fronte al Museo delle Sinopie, dove verranno distribuiti i pass, fino ad esaurimento dei posti. Si consiglia a tutti i cittadini di recarsi in Piazza dalle ore 16,45 alle ore 17,40 per motivi di sicurezza e di controllo.
La celebrazione sarà ripresa e trasmessa in diretta da 50 Canale.
 
 
Per informazioni
www.opapisa.it
 
Ufficio stampa
Matilde Meucci
matilde.meucci@gmail.com
329 6321362
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri