none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Terre dell’Etruria
Il Bilancio 2019 si chiude con un volume di affari di oltre 50 milioni di euro e un utile netto che sfiora i 280mila

23/6/2020 - 12:55

Terre dell’Etruria, il Bilancio 2019 si chiude con un volume di affari di oltre 50 milioni di euro e un utile netto che sfiora i 280mila


L’impatto della cooperativa sul tessuto economico e sociale “vale” circa 28 milioni di euro. Nel 2019 la cooperativa ha dato lavoro a 188 dipendenti, di cui 94 soci. Risparmio energetico: 263.416 kw di produzione fotovoltaica con corrispondente riduzione dell’immissione di CO2 in atmosfera pari a 115,90 tonnellate
Donoratico (LI), 23 giugno 2020. Si chiude con un volume di affari di oltre 50 milioni di euro e un utile netto che sfiora i 280mila euro il Bilancio 2019 di Terre dell’Etruria, cooperativa agricola con sede a Donoratico (LI) e aderente a Legacoop Toscana. Il Bilancio 2019 è stato approvato dall’Assemblea dei soci delegati che si è svolta ieri 22 giugno in videoconferenza a seguito dell’emergenza sanitaria in corso per il Covid19.
“Nel corso del 2019 abbiamo rafforzato il nostro impegno per la cura del territorio e l’impatto sul tessuto economico e sull’occupazione - sottolinea il presidente di Terre dell’Etruria Massimo Carlotti - Anche negli ultimi mesi segnati dall’emergenza sanitaria non ci siamo mai fermati e abbiamo continuato a svolgere una funzione di presidio delle filiere agroalimentari importante per la comunità”. Per la cooperativa il totale dei ricavi 2019 (pari a 51.808.392 euro) proviene per oltre il 50% dal settore dei Mezzi tecnici per l’agricoltura, all’interno del quale spiccano le vendite di Concimi, Macchine ed attrezzature professionali, Prodotti per la gestione dei parassiti, Sementi e piante, Pet food e mangimi. Terre dell’Etruria conta complessivamente una ventina di punti vendita distribuiti nelle province di Livorno Grosseto Pisa e Siena. I ricavi provenienti dal settore ortofrutticolo sfiorano i 10 milioni. Quelli provenienti dal settore cerealicolo superano gli 8 milioni. Seguono il settore oleario (oltre 4 milioni, con 4 frantoi di proprietà della cooperativa) e vitivinicolo (oltre 1 milione, considerando sia il fatturato verso clienti esterni sia il valore dei prodotti passati dai magazzini della cooperativa).
Nel 2019 la cooperativa ha dato lavoro a 188 dipendenti (di cui 94 soci). L’età media dei dipendenti è 45 anni. Tra i dipendenti le donne sono 88. Ci sono state 11 stabilizzazioni e 39 nuove assunzioni. I soci ordinari (tra aziende agricole associate e soci lavoratori) sono 3.298. Ci sono state 191 nuove ammissioni.
Nel 2019 l’impatto della cooperativa sul tessuto economico e sociale dei territori in cui opera “vale” circa 28 milioni di euro, tra valore di liquidazione corrisposto alle aziende agricole che conferiscono i propri prodotti, valore delle retribuzioni nette erogate e acquisti di servizi da fornitori dell’indotto (extra acquisto merci). La cooperativa ha inoltre rafforzato il proprio impegno sul fronte dell’attenzione all’ambiente. Attualmente sono 3 gli impianti fotovoltaici installati, a Donoratico (145,4 kw), Caldanelle (62,1 kw), Sgrillozzo (19,68 kw).

Nel 2019 sono stati prodotti 263.416 kw di energia, con una corrispondente riduzione dell’immissione di CO2 in atmosfera pari a 115,90 tonnellate e con un risparmio sui costi per energia elettrica di 24.577 euro.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri